Sci alpino ai XII Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Tra le competizioni dello sci alpino ai XII Giochi olimpici invernali di Innsbruck 1976 lo slalom speciale femminile si disputò mercoledì 11 febbraio sulla pista di Axamer Lizum di Axams; la tedesca occidentale Rosi Mittermaier vinse la medaglia d'oro, l'italiana Claudia Giordani quella d'argento e la liechtensteinese Hanni Wenzel quella di bronzo, valide anche ai fini dei Campionati mondiali di sci alpino 1976.
![]() | ||||||||||
Slalom speciale femminile Innsbruck 1976 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Axams | |||||||||
Periodo | 11 febbraio | |||||||||
Partecipanti | 42 da 16 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
Detentrice uscente del titolo era la statunitense Barbara Cochran, che aveva vinto la gara degli XI Giochi olimpici invernali di Sapporo 1972 disputata sul tracciato di Sapporo Teine precedendo le francesi Danièle Debernard (medaglia d'argento) e Florence Steurer (medaglia di bronzo); la campionessa mondiale in carica era la Wenzel, vincitrice a Sankt Moritz 1974 davanti alla francese Michèle Jacot e alla svizzera Lise-Marie Morerod.
Risultati
Pos. | Pett. | Atleta | Nazione | Tempo 1ª manche |
Pos. 1ª manche |
Tempo 2ª manche |
Pos. 2ª manche |
Tempo totale |
Distacco | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 5 | Rosi Mittermaier | ![]() |
0:46,77 | 2 | 0:43,77 | 1 | 1:30,54 | |||
2 | 1 | Claudia Giordani | ![]() |
0:46,87 | 4 | 0:44,00 | 2 | 1:30,87 | +0,33 | ||
3 | 7 | Hanni Wenzel | ![]() |
0:47,75 | 6 | 0:44,45 | 3 | 1:32,20 | +1,66 | ||
4 | 2 | Danièle Debernard | ![]() |
0:46,86 | 3 | 0:45,38 | 5 | 1:32,24 | +1,70 | ||
5 | 11 | Pamela Behr | ![]() |
0:46,68 | 1 | 0:45,63 | 7 | 1:32,31 | +1,77 | ||
6 | 8 | Lindy Cochran | ![]() |
0:47,96 | 7 | 0:45,28 | 4 | 1:33,24 | +2,70 | ||
7 | 10 | Christa Zechmeister | ![]() |
0:48,20 | 8 | 0:45,52 | 6 | 1:33,72 | +3,18 | ||
8 | 21 | Wanda Bieler | ![]() |
0:48,86 | 11 | 0:46,80 | 8 | 1:35,66 | +5,12 | ||
9 | 20 | Dagmar Kuzmanová | ![]() |
0:48,62 | 9 | 0:47,08 | 10 | 1:35,70 | +5,16 | ||
10 | 23 | Mary Seaton | ![]() |
0:49,04 | 12 | 0:46,83 | 9 | 1:35,87 | +5,33 | ||
11 | 19 | Ursula Konzett | ![]() |
0:48,82 | 10 | 0:47,53 | 12 | 1:36,35 | +5,81 | ||
12 | 28 | Bernadette Zurbriggen | ![]() |
0:49,78 | 17 | 0:47,40 | 11 | 1:37,18 | +6,64 | ||
13 | 6 | Cindy Nelson | ![]() |
0:49,52 | 16 | 0:47,81 | 13 | 1:37,33 | +6,79 | ||
14 | 24 | Laurie Kreiner | ![]() |
0:50,26 | 20 | 0:49,12 | 15 | 1:39,38 | +8,84 | ||
15 | 30 | Valentina Iliffe | ![]() |
0:51,65 | 23 | 0:48,49 | 14 | 1:40,14 | +9,60 | ||
16 | 43 | Steinunn Sæmundsdóttir | ![]() |
0:53,55 | 24 | 0:51,17 | 16 | 1:44,72 | +14,18 | ||
17 | 38 | Riitta Ollikka | ![]() |
0:54,23 | 26 | 0:51,39 | 17 | 1:45,62 | +15,08 | ||
18 | 31 | Fiona Easdale | ![]() |
0:54,12 | 25 | 0:52,88 | 18 | 1:47,00 | +16,46 | ||
19 | 40 | Sue Gibson | ![]() |
1:02,59 | 28 | 1:00,94 | 20 | 1:35,87 | +5,33 | ||
4 | Patricia Emonet | ![]() |
0:47,47 | 5 | DNF | ||||||
15 | Betsy Clifford | ![]() |
0:49,09 | 13 | DNF | ||||||
9 | Monika Berwein | ![]() |
0:49,17 | 14 | DNF | ||||||
26 | Brigitte Totschnig | ![]() |
DNF | ||||||||
27 | Michèle Jacot | ![]() |
0:50,00 | 18 | DNF | ||||||
16 | Torill Fjeldstad | ![]() |
0:50,11 | 19 | DNF | ||||||
29 | Jana Šoltýsová | ![]() |
0:51,34 | 22 | DNF | ||||||
36 | Hazel Hutcheon | ![]() |
? | 27 | DNF | ||||||
25 | Abbi Fisher | ![]() |
0:50,34 | 21 | DNS | ||||||
35 | Nicola Spieß | ![]() |
? | DNS | |||||||
3 | Fabienne Serrat | ![]() |
DNF | ||||||||
12 | Monika Kaserer | ![]() |
DNF | ||||||||
13 | Marie-Theres Nadig | ![]() |
DNF | ||||||||
14 | Lise-Marie Morerod | ![]() |
DNF | ||||||||
17 | Wilma Gatta | ![]() |
DNF | ||||||||
18 | Kathy Kreiner | ![]() |
DNF | ||||||||
22 | Regina Sackl | ![]() |
DNF | ||||||||
33 | Sally Rodd | ![]() |
DNF | ||||||||
34 | Alla Askarova | ![]() |
DNF | ||||||||
37 | Paola Hofer | ![]() |
DNF | ||||||||
39 | Jórunn Viggósdóttir | ![]() |
DNF | ||||||||
42 | Joanne Henke | ![]() |
DNF | ||||||||
32 | Anne Robb | ![]() |
DSQ | ||||||||
41 | Farida Rahmeh | ![]() |
DNS |
Legenda:
DNF = prova non completata
DSQ = squalificata
DNS = non partita
Pos. = posizione
Pett. = pettorale
1ª manche:
Ore: 11.30 (UTC+1)
Pista: Axamer Lizum
Partenza: 1 765 m s.l.m.
Arrivo: 1 610 m s.l.m.
Dislivello: 175 m
Porte: 51
Tracciatore: Heinz Dietrich (Austria)
2ª manche:
Ore: 13.00 (UTC+1)
Pista: Axamer Lizum
Partenza: 1 765 m s.l.m.
Arrivo: 1 610 m s.l.m.
Dislivello: 175 m
Porte: 50
Tracciatore: Jacques Fourno (Francia)
Bibliografia
- (DE, FR, EN) Comitato organizzatore dei XII Giochi olimpici invernali, Slalom Damen/Slalom Dames/Ladies' Slalom, in Endbericht/Rapport final/Final Report XII. Olympische Winterspiele Innsbruck 1976, Comitato Olimpico Internazionale, 1976. URL consultato il 22 giugno 2023. Ospitato su LA84 Foundation.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sci alpino ai XII Giochi olimpici invernali - Slalom speciale femminile
Collegamenti esterni
- (EN) Risultati sul sito della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 22 giugno 2023.
- (EN) 1976 Winter Olympics/Alpine Skiing/Slalom, Women, su olympedia.org. URL consultato il 22 giugno 2023.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.