Scherma ai Giochi della V Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Le competizioni di scherma ai Giochi della V Olimpiade si sono svolte all'Östermalms idrottsplats (comunemente abbreviato in Östermalms IP) a Stoccolma tra il 6 e il 18 luglio 1912. Si sono disputati cinque eventi, tutti maschili.

Voce principale: Giochi della V Olimpiade.
Fatti in breve 6º torneo olimpico di scherma Stoccolma 1912, Informazioni generali ...
6º torneo olimpico di scherma
Stoccolma 1912
Informazioni generali
Sport Scherma
EdizioneGiochi della V Olimpiade
Paese ospitante Svezia
CittàStoccolma
Periododal 6 luglio 1912
al 18 luglio 1912
Cronologia della competizione
Londra 1908 1916 - Nessuna Olimpiade estiva
Chiudi
Scherma a
Stoccolma 1912
Fioretto ind   uomini  
Spada ind   uomini  
Spada sq uomini
Sciabola ind uomini
Sciabola sq uomini

Eventi

Ulteriori informazioni Arma, Uomini ...
Arma Uomini Donne Totale
Individuale A squadre Individuale A squadre
Spada N/D N/D 2
Fioretto N/D N/D N/D 1
Sciabola N/D N/D 2
Totale 3 2 0 0 5
Chiudi

Podi

Uomini

Evento Oro Argento Bronzo
Spada
Spada individuale
(dettagli)
Belgio (bandiera) Paul Anspach Danimarca (bandiera) Ivan Joseph Martin Osiier Belgio (bandiera) Philippe Le Hardy de Beaulieu
Spada a squadre
(dettagli)
Belgio (bandiera) Belgio
Gaston Salmon
Henri Anspach
Jacques Ochs
Paul Anspach
Robert Hennet
Victor Willems
Regno Unito (bandiera) Regno Unito
Arthur Everitt
Edgar Seligman
Martin Holt
Percival Davson
Robert Montgomerie
Sydney Martineau
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Arie de Jong
George van Rossem
Jetze Doorman
Leo Nardus
Willem Hubert van Blijenburgh
Fioretto
Fioretto individuale
(dettagli)
Italia (bandiera) Nedo Nadi Italia (bandiera) Pietro Speciale Austria (bandiera) Richard Verderber
Sciabola
Sciabola individuale
(dettagli)
Ungheria (bandiera) Jenő Fuchs Ungheria (bandiera) Béla Békessy Ungheria (bandiera) Ervin Mészáros
Sciabola a squadre
(dettagli)
Ungheria (bandiera) Ungheria
Jenő Fuchs
Zoltán Schenker
László Berti
Ervin Mészáros
Péter Tóth
Lajos Werkner
Oszkár Gerde
Dezső Földes
Austria (bandiera) Austria
Richard Verderber
Otto Herschmann
Rudolf Cvetko
Andreas Suttner
Friedrich Golling
Albert Bogen
Reinhold Trampler
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Jetze Doorman
Dirk Scalongne
Arie de Jong
Willem Hubert van Blijenburgh
Hendrik de Iongh
George van Rossem

Donne

Non disputate.

Medagliere

Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...
Posizione Paese Totale
1 Ungheria (bandiera) Ungheria 2 1 1 4
2 Belgio (bandiera) Belgio 2 0 1 3
3 Italia (bandiera) Italia 1 1 0 2
4 Austria (bandiera) Austria 0 1 1 2
5 Danimarca (bandiera) Danimarca 0 1 0 1
Regno Unito (bandiera) Regno Unito 0 1 0 1
7 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 0 0 2 2
Totale 5 5 5 15
Chiudi

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.