Saurornitholestinae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Saurornitholestinae

I Saurornitholestinae sono una sottofamiglia estinta di dinosauri teropodi dromaeosauridi vissuti durante il Cretaceo superiore, circa 77-68 milioni di anni fa. Questo clade, attualmente, comprendono tre generi monotipici: Atrociraptor marshalli, Bambiraptor feinbergi e Saurornitholestes langstoni, accumunati dalle piccole-medie e dal loro areale nordamericano occidentale. Il gruppo fu originariamente riconosciuto da Longrich e Currie come taxon gemello di un clade formato da Dromaeosaurinae e Velociraptorinae.[2] Tuttavia, non tutte le analisi filogenetiche recuperano questo gruppo e/o con gli stessi generi proposti.[3][4][5]

Fatti in breve Come leggere il tassobox, Stato di conservazione ...
Chiudi

Classificazione

Di seguito sono riportati i risultati per la filogenesi di Eudromaeosauria basati sull'analisi filogenetica condotta da Jasinski e colleghi nel 2020 durante la descrizione di Dineobellator. Il gruppo è stato recuperato, ma questa volta con l'esclusione di Bambiraptor:[6]

Eudromaeosauria
Saurornitholestinae

Saurornitholestes

Atrociraptor

Dromaeosaurinae

Dakotaraptor

Dromaeosaurus

Boreonykus

Dromaeosauride del Bayan Shireh

Deinonychus

Adasaurus

Utahraptor

Achillobator

Velociraptorinae

Acheroraptor

Velociraptor mongoliensis

Velociraptor osmolskae

Dineobellator

Tsaagan

Linheraptor

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.