Sarnen

comune svizzero nel Canton Obvaldo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Sarnen

Sarnen (ascolta, toponimo tedesco) è un comune svizzero di 10 742 abitanti del Canton Obvaldo; ha il titolo di città ed è la capitale e il centro più popoloso del cantone.

Fatti in breve Sarnen città, Localizzazione ...
Sarnen
città
Thumb
Thumb
Thumb
Sarnen – Veduta
Localizzazione
Stato Svizzera
Cantone Obvaldo
DistrettoNon presente
Amministrazione
Lingue ufficialitedesco
Data di istituzione1850
Territorio
Coordinate46°53′46″N 8°14′44″E
Altitudine471 m s.l.m.
Superficie73,12[1] km²
Abitanti10 742[2] (2023)
Densità146,91 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiAlpnach, Entlebuch (LU), Flühli (LU), Giswil, Hasle (LU), Kerns, Sachseln
Altre informazioni
Cod. postale6056, 6060, 6062-6063
Prefisso041
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS1407
TargaOW
Nome abitantisarner
Cartografia
Thumb
Sarnen
Thumb
Sarnen – Mappa
Sito istituzionale
Chiudi

Geografia fisica

Il territorio di Sarnen si estende sulla sponda settentrionale dell'omonimo lago; il nucleo urbano sorge allo sbocco del lago nel fiume Aa di Sarnen[3].

Storia

Dal 1798 al 1801 fu capoluogo del Canton Waldstätten della Repubblica Elvetica; il comune politico è stato istituito nel 1850[3].

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

Thumb
La chiesa dei Santi Pietro e Paolo
  • Chiesa parrocchiale cattolica dei Santi Pietro e Paolo, attestata dal 1036 e ricostruita nel XII secolo e nel 1658-1662 in stile barocco[3];
  • Chiesa cattolica di Santa Maria Lauretana, eretta nel 1556 dal landamano Niklaus Imfeld e da sua moglie e ricostruita nel 1658-1662[3];
  • Chiesa cattolica di Sant'Antonio (già chiesa conventuale cappuccina), attestata dal 1500, ricostruita nel 1644-1646 e nel 1895[3];
  • Convento di Sant'Andrea (Frauenkloster St. Andreas), monastero di benedettine fondato a Engelberg e trasferito a Sarnen nel 1615[3][4].

Architetture civili

Thumb
Dorfplatz, la piazza principale della città, con la Von Wyl Haus
  • Municipio (Rathaus) o Palazzo del Consiglio sulla Dorfplatz, costruito nel XIV secolo in legno, ricostruito nel 1729-1731 e ampliato nel 1787[3];
  • Haus am Grund[3], alle spalle della chiesa, edificio ligneo del 1589, che incorpora una casatorre medievale[senza fonte];
  • Fortezza di Landenberg[3].

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:

Abitanti censiti[5]

Cultura

Musei

Thumb
Il Libro bianco di Sarnen
  • Archivio di Stato di Obvaldo che conserva fra l'altro un manoscritto fondamentale per la storia della nascita della Confederazione elvetica: il Libro bianco di Sarnen[3], che contiene i primi riferimenti a Guglielmo Tell e al Grütli[6];
  • Museo storico di Sarnen[3].

Geografia antropica

Quartieri

I quartieri di Sarnen (fino al 2004 "comunità di distretto") sono[3]:

Economia

L'economia locale si basa prevalentemente sull'industria (Sarna, plastica; Leister, metalmeccanica; Nahrin e Saguna, alimentare) e sul turismo (lago di Sarnen)[3].

Infrastrutture e trasporti

Strade

Thumb
Il passo Glaubenberg

Sarnen è servita dalle uscite di Sarnen Nord e Sarnen Süd/Sachseln sull'autostrada A8 ed è caposaldo d'itinerario della strada principale 4; il passo Glaubenberg la collega a Entlebuch, nel Canton Lucerna.

Ferrovie

Thumb
La stazione di Sarnen

Sarnen di trova lungo il tracciato della ferrovia del Brünig (linee S5 e S55 della rete celere di Lucerna); nel territorio comunale sorgono l'omonima stazione e quelle di Sarnen Nord e di Kerns-Kägiswil.

Aeroporti

Thumb
L'aeroporto di Kägiswil

La città è servita dall'aeroporto civile di Kägiswil.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.