I Sarcopterigi sono una classe di vertebrati terrestri e pesci ossei, che presentano pinne carnose, chiamate archipterigi. I sarcopterigi si dividono in dipnoi (pesci polmonati), crossopterigi e tetrapodomorfi.
Fatti in breve Come leggere il tassoboxSarcopterigi, Classificazione scientifica ...
Chiudi
Ulteriori informazioni Dipnoi, Crossopterigi ...
Dipnoi |
|
I dipnoi (o pesci polmonati) sono quasi tutti estinti. Presentano un polmone di tipo sacciforme, quindi non sepimentato internamente, che origina come diverticolo ventrale della faringe. Durante lo sviluppo, il condotto pneumatico si allunga e si attorciglia intorno alla faringe determinando una disposizione dorsale del polmone. |
Crossopterigi |
|
I Crossopterigi hanno un tubo endocardico così formato: il ventricolo è disposto caudalmente e ventralmente all'atrio. Tra atrio e ventricolo si forma un'escrescenza che prende il nome di "cuscinetto endocardico" che anche non funzionando benissimo riesce però a limitare la commixtio sanguinis. L'atrio viene diviso in due porzioni da una cresta e anche il ventricolo viene diviso, non completamente, da un septum primum che continua in un septum secundum. Per quanto concerne il cono arterioso, un setto lo divide longitudinalmente. Il sangue arterioso proveniente dai polmoni si dirige quindi direttamente all'atrio sinistro, mentre il sangue venoso va nell'atrio destro.
I crossopterigi si dividono in:
- Coelacanthiformes (Attinisti) il cui unico genere ancora vivente è Latimeria.
- Tetrapodomorpha, che a loro volta si dividono in osteolepiformi (come Hyneria), da cui si originarono i tetrapodi arcaici e quindi la linea degli anfibi e degli altri tetrapodi attuali) e in rizodonti.
|
Chiudi
- Sottoclasse Sarcopterygii
Filogenesi
Il seguente cladogramma è basato sugli studi di Philippe Janvier et al. per Tree of Life Web Project,[1] Mikko's Phylogeny Archive[2] e Swartz 2012.[3]
- Sarcopterygii incertae sedis
- †Guiyu oneiros Zhu et al., 2009
- †Diabolepis speratus (Chang & Yu, 1984)
- †Langdenia campylognatha Janvier & Phuong, 1999
- †Ligulalepis Schultze, 1968
- †Meemannia eos Zhu, Yu, Wang, Zhao & Jia, 2006
- †Psarolepis romeri Yu 1998 sensu Zhu, Yu, Wang, Zhao & Jia, 2006
- †Megamastax ambylodus Choo, Zhu, Zhao, Jia, & Zhu, 2014
- †Sparalepis tingi Choo,Zhu,Qu,Yu,Jia & Zhaoh, 2017[4][5]
- parafiletico Osteolepida incertae sedis [non contemplato da Ahlberg & Johanson, 1998]:
- †Bogdanovia orientalis Obrucheva, 1955 [altrimenti trattato come Coelacanthinimorph sarcopterygian]
- †Canningius groenlandicus Säve-Söderbergh, 1937
- †Chrysolepis
- †Geiserolepis
- †Latvius
- †L. grewingki (Gross, 1933)
- †L. porosus Jarvik, 1948
- †L. obrutus Vorobyeva, 1977
- †Lohsania utahensis Vaughn, 1962
- †Megadonichthys kurikae Vorobyeva, 1962
- †Platyethmoidia antarctica Young, Long & Ritchie, 1992
- †Shirolepis ananjevi Vorobeva, 1977
- †Sterropterygion brandei Thomson, 1972
- †Thaumatolepis edelsteini Obruchev, 1941
- †Thysanolepis micans Vorobyeva, 1977
- †Vorobjevaia dolonodon Young, Long & Ritchie, 1992
- parafiletico Elpistostegalia/Panderichthyida incertae sedis
- †Parapanderichthys stolbovi (Vorobyeva, 1960) Vorobyeva, 1992
- †Howittichthys warrenae Long & Holland, 2008
- †Livoniana multidentata Ahlberg, Luksevic & Mark-Kurik, 2000
- Stegocephalia incertae sedis
- †Antlerpeton clarkii Thomson, Shubin & Poole, 1998
- †Austrobrachyops jenseni Colbert & Cosgriff, 1974
- †Broilisaurus raniceps (Goldenberg, 1873) Kuhn, 1938
- †Densignathus rowei Daeschler, 2000
- †Doragnathus woodi Smithson, 1980
- †Jakubsonia livnensis Lebedev, 2004
- †Limnerpeton dubium Fritsch, 1901 (nomen dubium)
- †Limnosceloides Romer, 1952
- †L. dunkardensis Romer, 1952 (Type)
- †L. brahycoles Langston, 1966
- †Occidens portlocki Clack & Ahlberg, 2004
- †Ossinodus puerorum emend Warren & Turner, 2004
- †Romeriscus periallus Baird & Carroll, 1968
- †Sigournea multidentata Bolt & Lombard, 2006
- †Sinostega pani Zhu et al., 2002
- †Ymeria denticulata Clack et al., 2012
Haaramo, Mikko, Sarcopterygii, in In Mikko's Phylogeny Archive, 2003. URL consultato il 4 novembre 2013.
B. Swartz, A marine stem-tetrapod from the Devonian of Western North America, in PLoS ONE, vol. 7, n. 3, 2012, pp. e33683, Bibcode:2012PLoSO...733683S, DOI:10.1371/journal.pone.0033683, PMC 3308997, PMID 22448265.
Brian Choo, Min Zhu, Qingming Qu, Xiaobo Yu, Liantao Jia e Wenjin Zhao, A new osteichthyan from the late Silurian of Yunnan, China, in PLOS ONE, vol. 12, n. 3, 8 marzo 2017, pp. e0170929, Bibcode:2017PLoSO..1270929C, DOI:10.1371/journal.pone.0170929, ISSN 1932-6203 (WC · ACNP), PMC 5342173, PMID 28273081.
Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci