Sapobully
cantante italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Sapobully, pseudonimo di Romano Maiorella[3] (Venosa, 25 ottobre 1998[4]), è un rapper italiano.
Sapobully | |
---|---|
Nazionalità | Italia |
Genere | Trap Drill |
Periodo di attività musicale | 2017 – in attività |
Etichetta | Thaurus[1], Universal Music Group[2] |
Gruppi | FSK Satellite (2017-2021) |
Album pubblicati | 3 |
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Carriera con FSK Satellite (2017 - 2021)
La sua carriera musicale iniziò nel 2017 nel collettivo FSK Satellite, composto dallo stesso Sapobully, allora noto come SapoHaze, e Chiello, Taxi B, allora noto come Disa, ThugNizu, Powv e YoungGucci, oltre che dal producer torinese Greg Willen.[5]
Con gli FSK Satellite, trovò il successo con il loro primo album in studio FSK Trapshit, pubblicato il 12 luglio 2019 per l'etichetta Thaurus e distribuito da Universal. L'album conteneva numerosi brani di successo quali FSK no spie e La Prova del Cuoco. In seguito, il 6 dicembre dello stesso anno seguì la pubblicazione di FSK Trapshit Revenge, riedizione di FSK Trapshit contenente sette brani inediti, compresi Ansia no, certificato disco d'oro a febbraio dell'anno successivo, e Capi della trap, featuring con Guè Pequeno. L'album è giunto alla sesta posizione nella Classifica FIMI Album e, nel settembre del 2020, superando il limite delle 50.000 vendite ha ottenuto il Disco di platino.[5][6][7]
Nel 2020 il gruppo partecipò all'album Elo di DrefGold con il featuring in Snitch e impicci, certificato Disco di Platino e debuttato al sesto posto nella Top Singoli.[8] L'11 settembre seguì la pubblicazione del secondo album Padre figlio e spirito, contenente quindici tracce, tra cui i featuring con i rapper Sfera Ebbasta, Chief Keef e Tadoe.[5][9]
Il 29 giugno 2021 i membri del gruppo annunciarono, tramite un comunicato pubblicato sui propri profili social, la decisione di dividersi e di dedicarsi a progetti da solisti, pubblicando, pochi giorni dopo, il loro ultimo singolo Sudditaliano.[10]
Carriera da solista (2021 - presente)
Già a partire dal 2018 aveva cantato da solista come nel mixtape Zingaro, con Chiello e alcuni featuring di Taxi B. Nella prima metà del 2020 aveva pubblicato MITRA, il suo primo singolo da solista, a cui seguì, dopo la separazione con gli FSK, il singolo Too Famous (2022).[11]
Dopo un periodo di inattività, il 24 novembre 2023 pubblica il singolo Ollare a cui seguono BATMAN, con il featuring di Taxi B, e nuovi singoli e collaborazioni nei primi mesi del 2024. Il 13 giugno 2024 collabora con YTN Maden, emergente appartenente al roster Milano Ovest, nel singolo Grave Digger. Il 24 ottobre 2024 esce Smetto quando voglio, il primo album da solista composto da 16 tracce, nel quale spiccano, oltre a singoli usciti in precedenza come Too Famous, Ollare e Pakistan, le due collaborazioni con Chiello e Taxi B rispettivamente nelle tracce Trapstar e Sexy Baby.[12]
Discografia
Da solista
Album in studio
- 2024 - Smetto quando voglio
Mixtape
- 2018 - Zingaro (con Chiello)
Singoli
- 2020 - Mitra (prod. Greg Willen)
- 2022 - Too Famous (prod. Greg Willen)
- 2023 - Ollare
- 2023 - Batman (feat. Taxi B)
- 2024 - Skimask
- 2024 - Pakistan
Come artista ospite
- 2019 - Cocaina (Young Rame feat. Sapobully)
- 2021 - VVS & Molly RMX (Thelonious B feat. Sapobully)
- 2022 - Vita sbagliata (Niko Pandetta feat. Sapobully)
- 2024 - Messina Denaro (Baby Kirua feat. Sapobully)
- 2024 - rave Digger (YTN Maden feat. Sapobully)
- 2024 - Mafia e Pasta (LB Gang feat. Sapobully)
- 2024 - NO RAPPER (Thierry feat. Sapobully)
Con gli FSK Satellite
Album in studio
- 2019 - FSK Trapshit
- 2020 - Padre figlio e spirito
Singoli
- 2018 - Fsk (prod. Greg Willen)
- 2020 - Settimana al caldo (prod. Greg Willen)
Collaborazioni
- 2020 - Snitch e impicci (con DrefGold)
- 2020 - Ragazzi della nebbia (con Mace e Irama)
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.