Loading AI tools
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Ermagora, o Ermacora (... – Aquileia, 70), e Fortunato (... – Aquileia, 70) (in friulano Macôr e Fortunât, in sloveno Mohor in Fortunat) furono i due protomartiri di Aquileia. Entrambi sono considerati santi da tutte le Chiese cristiane che ammettono il culto dei santi, particolarmente nelle zone dell'antico patriarcato di Aquileia.
Santi Ermagora vescovo e Fortunato diacono | |
---|---|
Ermagora e Fortunato in una miniatura di un codice medievale. | |
Martiri | |
Morte | Aquileia, 70 |
Venerato da | Tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi |
Ricorrenza | 12 luglio |
Patrono di | Friuli-Venezia Giulia, arcidiocesi di Gorizia, arcidiocesi di Udine e diversi comuni (vedi Patronati) |
Ermagora sarebbe stato scelto nel 50 come primo vescovo della comunità di Aquileia da san Marco, venendo quindi consacrato a Roma da san Pietro. Secondo una tradizione dell'VIII-IX secolo, si sarebbe trattato di un gentile convertito da Marco.
Fortunato sarebbe stato il diacono di Ermagora e i due subirono assieme il martirio ad Aquileia nell'anno 70, inflitto loro, secondo la leggenda, da un certo Sebasto.
Sono festeggiati assieme il 12 luglio.
Il loro culto è antichissimo (sono citati nel Martirologio geronimiano, testo del V secolo), soprattutto ad Aquileia, ed è stato consolidato dal patriarca Poppone che nel 1031 dedica ai due santi la Basilica Patriarcale di Aquileia (dichiarata Patrimonio Mondiale dell'Umanità) dopo la dedicazione mariana.
I corpi e le reliquie dei due santi, prima conservati nella basilica di Aquileia, vennero trasferiti nel VI secolo a Grado nella basilica di Sant'Eufemia, venendo restituiti alla comunità aquileiese solo alla fine del XV secolo. Alcune di queste reliquie vennero poi traslate a Gorizia nel 1751 con la soppressione del patriarcato di Aquileia e altre ad Udine.
La Mohorjeva družba, o Società di Ermagora, la più antica casa editrice slovena (con tripla sede a Klagenfurt, Celje e Gorizia), fondata nel 1851 dal vescovo Anton Martin Slomšek e dal filologo Anton Janežič, è stata così chiamata in riferimento a San Ermagora.
Nell'anno 1887, presso la Parrocchia di San Giorgio martire di Chions, fu fondata la Confraternita dei Santi Ermacora e Fortunato"[1][2]. Questa Confraternita fu inquadrata come "ente e associazione della Chiesa Cattolica" e gestiva anche una scuola privata, la "Scuola dei Santi Ermacora e Fortunato"[3]. La Confraternita aveva come simbolo, la croce trifogliata, rappresentazione tradizionale della trinità Padre, Figlio e Spirito Santo, di colore oro, pomellata da cinque semisfere verdi a ricordo delle cinque Piaghe di Cristo; dai cantoni della croce uscivano 4 chiodi convergenti verso il centro smaltati di rosso, a ricordo dei chiodi della crocifissione e godeva della protezione ecclesiastica perpetua di Santa Romana Chiesa e della Diocesi di Concordia-Pordenone.[4] La Confraternita fu posta in quiescenza nel 1967[1].
Sono i santi protettori del Friuli-Venezia Giulia (con atto ufficiale del 2001), dell'arcidiocesi di Gorizia, dell'arcidiocesi di Udine, nonché protettori delle seguenti località:
All'estero sono santi protettori di:
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Every time you click a link to Wikipedia, Wiktionary or Wikiquote in your browser's search results, it will show the modern Wikiwand interface.
Wikiwand extension is a five stars, simple, with minimum permission required to keep your browsing private, safe and transparent.