Rybinsk
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Rybinsk (in russo Рыбинск?) è una città della Russia europea centrale, situata alla confluenza dei fiumi Volga e Šeksna; è la seconda città per importanza dell'oblast' di Jaroslavl', capoluogo del Rybinskij rajon.
Rybinsk città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | Russia |
Circondario federale | Centrale |
Soggetto federale | Jaroslavl' |
Rajon | Non presente |
Territorio | |
Coordinate | 58°03′N 38°50′E |
Altitudine | 100 m s.l.m. |
Superficie | 101 km² |
Abitanti | 200 771 (14-10-2010) |
Densità | 1 987,83 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 152900–152935 |
Prefisso | 4855 |
Fuso orario | UTC+3 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Storia
A quanto pare, Rybinsk è uno dei più antichi insediamenti slavi lungo il fiume Volga; cronache del 1071 la citano riferendosi ad essa come Ust'-Šeksna (foce dello Šeksna, russo Усть-Шексна). Nei cinque secoli successivi viene menzionata alternativamente con questo nome o con quello di Rybansk (Ры́бaнск), mentre dal 1504 appare citata come Rybnaja Sloboda (Рыбная Слобода, dal russo ryba, pesce) perché sembra che il villaggio avesse una certa importanza in fatto di pesca.
Nel XVII secolo Rybinsk (o, meglio, Rybnaja Sloboda) era un centro commerciale di discreta importanza; nel corso del secolo successivo la zarina Caterina la Grande le assicurò lo status di città e le cambiò il nome in Rybinsk. In questo periodo il porto fluviale di Rybinsk veniva utilizzato per il trasbordo dei carichi dai grossi vascelli che solcavano il Volga ai natanti più piccoli, capaci di navigare nella rete di canali creati per una più capillare copertura del territorio con vie d'acqua.
Dal 1946 al 1957 la città portò il nome di Ščerbakov; dal 1984 al 1989 portò il nome di Andropov, in onore del defunto segretario generale del PCUS.
Economia
Centrale idroelettrica di Rybinsk
A poca distanza dalla città si trova il Bacino di Rybinsk, creato da una gigantesca diga sul fiume Volga, utilizzato per la produzione di energia idroelettrica per coprire il fabbisogno delle industrie della zona.
La centrale idroelettrica di Rybinsk utilizza la soluzione tecnologica di 6 turbine Kaplan; la potenza installata è di 346,4 Megavatt, la produzione di circa 644 kW·h ogni anno.[senza fonte]
Cantieri navali
A Rybinsk sono presenti i cantieri navali conosciuti come Stabilimento cantieristico di Rybinsk «Volgatanker» (in russo: Рыбинский судостроительный завод «Волготанкер») per la produzione e la manutenzione di navi civili e militari.
Motori
NPO Saturn, Turborus - motori aeronautici, turbine gas, complessi marini.
Evoluzione demografica[1]
Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.
Istruzione
Università
- Accademia Statale delle Tecnologie dell'Aviazione Pavel Aleksandrovič Soloviev (in russo: Рыбинская государственная авиационная технологическая академия им. П. А. Соловьёва), fondata nel 1956[2].
Sport
Calcio
- FC Rybinsk
Sci
A Rybinsk sono state organizzate numerose gare di sci di fondo valide per la relativa Coppa del Mondo[3].
Cultura
Musei
- Museo-Riserva Statale Storico-Architettonico ed Artistico di Rybinsk (РЫБИНСКИЙ ГОСУДАРСТВЕННЫЙ ИСТОРИКО-АРХИТЕКТУРНЫЙ И ХУДОЖЕСТВЕННЫЙ МУЗЕЙ-ЗАПОВЕДНИК)[4]
Infrastrutture e trasporti
Aeroporti
La città è servita dall'aeroporto di Rybinsk, base della compagnia aerea russa NPO Saturn che effettua voli di linea per Mosca, San Pietroburgo e per il capoluogo dell'oblast' Jaroslavl'.
Trasporti pubblici
Filobus
Nella città sono in attività 7 linee di filobus (2008).
Galleria d'immagini
- La città di Rybinsk nella mappa dell'oblast' di Jaroslavl'
- Rybinsk nel XIX secolo
- Il porto navale di Rybinsk in una cartolina del XIX secolo
- Rybinsk vista dal fiume Volga
- Il vecchio monastero di Rybinsk (sepolto sotto il bacino di Rybinsk nel XX secolo)
- La sede della NPO Saturn
- L'edificio della Borsa dei cereali
- L'Istituto professionale tecnico aeronautico
- Un traghetto Zarja 272R in sosta a Rybinsk
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.