Gröstl

piatto tipico del Tirolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gröstl

Il Gröstl ['grœʃtəl] o Tiroler Gröstl (dal tedesco rösten, abbrustolire), in ladino e dialetto trentino patate rostide o rosticciata, è un piatto tipico del Tirolo storico (oggi quindi della cucina trentina, cucina altoatesina e del Land Tirolo)[3].

Fatti in breve Origini, Altri nomi ...
Gröstl
Thumb
Origini
Altri nomiGröstel[1]
Luoghi d'origine Italia
 Austria
RegioniTrentino-Alto Adige
Friuli-Venezia Giulia
Zona di produzioneTirolo
Dettagli
Categoriasecondo piatto
Ingredienti principali
  • patate
  • burro
  • carne
  • cipolle
[2]
VariantiInnsbrucker Gröstl, Kalbsgröstl
Chiudi

Descrizione

Thumb
Gröstl con uova all'occhio di bue (Gröstl mit Spiegeleier)

Nella sua versione più semplice consiste in Röstkartoffeln (patate prima lessate e poi ripassate in padella con le cipolle soffritte nel burro) arricchite con avanzi di carne: un tipico piatto destinato al riciclo degli avanzi, alla stregua dei canederli.

Le versioni più elaborate prevedono una preparazione al forno, nella quale la carne non è ricavata da avanzi, ma appositamente preparata. La carne è tipicamente collo di maiale, ma esistono varianti che impiegano carne bovina (Herrengröstl, "gröstl dei signori") oppure castrato (talvolta chiamato Innsbrucker Gröstl, ovvero "gröstl di Innsbruck"). Talvolta, al posto della carne, si impiegano würstel.

Spesso viene accompagnato da uova all'occhio di bue, o insalata di cavoli cappucci.

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.