Roncone

frazione di Sella Giudicarie, già comune autonomo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ronconemap

Roncone è una frazione[4] di 1 445 abitanti del comune di Sella Giudicarie nell'alta Valle del Chiese, in provincia di Trento.

Disambiguazione – Se stai cercando l'arma, vedi Roncone (arma).
Fatti in breve Roncone frazione, Localizzazione ...
Roncone
frazione
Thumb
Roncone – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
ComuneSella Giudicarie
Territorio
Coordinate45°59′N 10°40′E
Altitudine842 m s.l.m.
Superficie29,79 km²
Abitanti1 445[1] (31-12-2015)
Densità48,51 ab./km²
SottodivisioniFontanedo
Frazioni confinantiBondo, Breguzzo, Lardaro
Altre informazioni
Cod. postale38087
Prefisso0465
Fuso orarioUTC+1
Cod. catastaleH545
TargaTN
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona F, 3 704 GG[3]
Nome abitantironconesi
Patronosanto Stefano
Giorno festivo26 dicembre
Cartografia
Thumb
Roncone
Sito istituzionale
Chiudi

Fino al 31 dicembre 2015 ha costituito un comune autonomo, prima di essere aggregato nel nuovo comune assieme a Bondo, Breguzzo e Lardaro. Il paese è attraversato dal torrente Adanà e si specchia sulle rive del lago di Roncone.

Storia

Simboli

Thumb
Vecchio stemma comunale

Lo stemma e il gonfalone erano stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 3 ottobre 1956[5] e poi adottati con D.G.P. del 19 febbraio 1988 n. 1175.[6]

Stemma

«Troncato d'azzurro e di verde: sul tutto la dea Runcina di carnagione, il peplo d'oro, la benda d'argento, la destra recante un fascio di messi, la sinistra un falcetto, entrambi al naturale. Corona: Murale di Comune. Ornamenti: A destra una fronda d'alloro fogliata al naturale fruttata di rosso, a sinistra una fronda di quercia ghiandifera al naturale, legate da un nastro d'argento al recto d'azzurro al verso.»

Gonfalone

«Drappo rettangolare cadente color oro a tre code, orlato d'argento, caricato nel centro dello stemma comunale con sovrastante scritta in argento Comune di Roncone.»

Monumenti e luoghi di interesse

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[7]

Geografia antropica

La circoscrizione territoriale ha subito le seguenti modifiche: nel 1928 aggregazione di territori del soppresso comune di Lardaro; nel 1957 distacco di territori per la ricostituzione del comune di Lardaro (Censimento 1951: pop. res. 225).[8]

Amministrazione

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.