Rolls-Royce Motor Cars

casa automobilistica britannica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Rolls-Royce Motor Cars

Rolls-Royce Motor Cars Limited è la più recente denominazione della storica casa automobilistica britannica fondata da Charles Stewart Rolls ed Henry Royce, appartenente oggi al gruppo BMW: il gruppo tedesco ha infatti acquisito i diritti di utilizzo del marchio Rolls-Royce nel settore automobilistico. Sostituisce la precedente denominazione Rolls-Royce Motors in utilizzo dal 1973, a sua volta erede della primigenia Rolls-Royce Limited del 1906.

Fatti in breve Stato, Forma societaria ...
Rolls-Royce Motor Cars Limited
Thumb
Logo
Stato Regno Unito
Forma societariaFiliale
Fondazionemarzo 1998
Fondata da
Sede principaleGoodwood
GruppoBMW
Persone chiave
  • Torsten Müller-Ötvös (A.D.)
  • Enrico Cloke (Responsabile della progettazione)
  • Jonathan Simms (Capo ingegnere)
  • Peter Schwarzenbauer (Presidente)
SettoreAutomobilistico
ProdottiAutovetture
Dipendenti1,300 (2014)
Sito webwww.rolls-roycemotorcars.com/en_GB/home.html
Chiudi

Storia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Spirit of Ecstasy, la scultura della mascotte sul cofano delle auto Rolls-Royce

Rolls-Royce Motor Cars Limited è stata creata come una consociata interamente controllata da BMW nel 1998 dopo che BMW ha concesso in licenza i diritti sul nome e sul logo Rolls-Royce da Rolls-Royce Holdings plc, e ha acquisito i diritti sui marchi Spirit of Ecstasy e Rolls-Royce sulla forma della griglia da Volkswagen AG. Rolls-Royce Motor Cars Limited produce auto a marchio Rolls-Royce dal 2003.[1]

Sebbene il marchio Rolls-Royce sia in uso dal 1906, il destino del marchio è cambiato tra il 1998 e il 2003. L'attuale amministratore delegato Torsten Müller-Ötvös è entrato a far parte dell'azienda nel gennaio 2010, con l'impegno di riconquistare gli standard di qualità che hanno reso famosa Rolls-Royce.[2]

Proprietà e licenza dei marchi

Nel 1998, Vickers ha deciso di vendere la Rolls-Royce Motors. L'acquirente più probabile era la BMW, che già forniva motori e altri componenti per le auto Rolls-Royce e Bentley, ma l'offerta finale della BMW di 340 milioni di sterline è stata battuta dai 430 milioni di sterline della Volkswagen (703 milioni di dollari).[3]

Una clausola nei documenti di proprietà di Rolls-Royce prevedeva che Rolls-Royce Holdings plc, il produttore di motori aeronautici, avrebbe mantenuto alcuni marchi essenziali, tra cui il marchio e il logo Rolls-Royce se la divisione automobilistica fosse stata venduta.

Il contratto di BMW per la fornitura di motori e componenti a Rolls-Royce Motors ha consentito a BMW di annullare il contratto con un preavviso di 12 mesi. La Volkswagen non sarebbe stata in grado di riprogettare i veicoli Rolls-Royce e Bentley per utilizzare altri motori entro quel lasso di tempo. Con i marchi di identificazione del marchio Rolls-Royce divisi tra le due società e la fornitura di motori Volkswagen in pericolo, le due società hanno avviato trattative giungendo ad un compromesso.

Rolls-Royce ha annunciato che a settembre 2014 sarebbe stato costruito un nuovo centro tecnologico e logistico, aperto nel 2016, a 8 miglia di distanza dalla sede principale, nella località balneare di Bognor Regis.[4]

Stabilimento

Il quartier generale della casa è il Goodwood Plant, dove si trova il centro stile e vengono effettuate produzione e assemblaggio. Lo stabilimento è situato a Westhampnett, nel territorio di Goodwood, West Sussex, nelle vicinanze del famoso circuito di Goodwood.[5] Gli storici stabilimenti Rolls-Royce di Crewe sono invece rimasti al gruppo Volkswagen, che vi produce le vetture Bentley.

Produzione

In produzione

Non più in produzione

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.