gruppo musicale britannico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Rockestra è un supergruppo rock improvvisato il 3 ottobre 1978 nello studio 2 di Abbey Road, a Londra.
Rockestra | |
---|---|
Paese d'origine | Regno Unito |
Genere | Rock |
Periodo di attività musicale | 1978 – 1978 |
Il 3 ottobre 1978 l'ex bassista dei Beatles Paul McCartney stava lavorando ad un album degli Wings[1], la band di cui era leader, Back to the Egg, quando decise di contattare alcuni colleghi-amici per incidere due brani: Rockestra Theme e So Glad to See You Here[1].
La Rockestra è apparsa in pubblico una sola volta, il 29 dicembre 1979, durante la serata di chiusura dell'evento di beneficenza The Concerts For The People Of Kampuchea all'Hammersmith Odeon di Londra, dove eccezionalmente hanno suonato anche le cover di Let It Be dei Beatles e Lucille di Little Richard[1].
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.