Robella

comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Robellamap

Robella (Robela in piemontese) è un comune italiano di 448 abitanti[1] della provincia di Asti in Piemonte.

Disambiguazione – Se stai cercando la frazione di Trino in provincia di Vercelli, vedi Robella (Trino).
Fatti in breve Robella comune, Localizzazione ...
Robella
comune
Thumb
Robella – Bandiera
Thumb
Robella – Veduta
Chiesa Parrocchiale di San Giacomo
Localizzazione
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Asti
Amministrazione
SindacoClaudio Gavosto (lista civica Insieme per il futuro)
Territorio
Coordinate45°06′05.95″N 8°06′06.95″E
Altitudine428 m s.l.m.
Superficie12,18 km²
Abitanti448[1] (31-12-2024)
Densità36,78 ab./km²
FrazioniCasa del Bosco, Castella Vignola, Cortiglione, Montaldo, Vallese, Vernasso
Comuni confinantiBrozolo (TO), Cocconato, Montiglio Monferrato, Murisengo (AL), Odalengo Grande (AL), Verrua Savoia (TO)
Altre informazioni
Cod. postale14020
Prefisso0141
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT005092
Cod. catastaleH376
TargaAT
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 842 GG[3]
Nome abitantirobellesi, cortiglionesi
PatronoAssunzione della Vergine Maria
Giorno festivo15 agosto
Cartografia
Thumb
Robella
Thumb
Robella – Mappa
Mappa di localizzazione del comune di Robella nella provincia di Asti
Sito istituzionale
Chiudi

Origini del nome

L'etimologia del nome deriverebbe dal latino robur ("rovere"), albero presente anche nello stemma comunale.

Storia

Simboli

«Stemma d'azzurro, alla rovere al naturale, ghiandifera di due d'oro, coi due rami decussati, sradicata, accompagnata a destra dal grappolo d'uva d'oro, fogliato di due di verde, e a sinistra da due spighe di frumento d'oro, poste in decusse; al capo di nero, caricato dell'aquila coronata d'oro. Ornamenti esteriori da Comune.»

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Chiesa parrocchiale di San Giacomo Apostolo, di origine trecentesca
  • Castello medievale, fortemente rimaneggiato e convertito a villa padronale
  • Cappella di San Francesco, vicino al cimitero
  • Chiesa parrocchiale di Sant'Eusebio, in frazione Cortiglione[4]
Thumb
Panorama della Frazione Cortiglione

Amministrazione

Thumb
Palazzo del Municipio

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Ulteriori informazioni Periodo, Primo cittadino ...
Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
10 giugno 1985 26 maggio 1990 Sergio Corno Democrazia Cristiana Sindaco [5]
26 maggio 1990 24 aprile 1995 Sergio Corno Democrazia Cristiana Sindaco [5]
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Sergio Corno centro Sindaco [5]
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Sergio Corno lista civica Sindaco [5]
14 giugno 2004 8 giugno 2009 Giuseppe Turino lista civica Sindaco [5]
8 giugno 2009 26 maggio 2014 Giuseppe Turino lista civica Sindaco [5]
26 maggio 2014 27 maggio 2019 Giuseppe Turino lista civica Rinnovamento nella continuità Sindaco [5]
27 maggio 2019 in carica Claudio Gavosto lista civica Insieme per il futuro Sindaco [5]
Chiudi

Società

Evoluzione demografica

Negli ultimi cento anni, a partire dal 1921, la popolazione residente è diminuita del 65%.

Abitanti censiti[6]

Infrastrutture e trasporti

Thumb
Ex fermata ferroviaria di Sant’Anna-Robella

La fermata di Sant'Anna-Robella, attiva fra il 1937 e il 2011, era posta lungo la cessata ferrovia Chivasso-Asti.

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.