Rijeka Open 2011 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare del Rijeka Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

Fatti in breve Rijeka Open 2011 Singolare, Sport ...
Rijeka Open 2011
Singolare
Sport Tennis
Vincitore Rui Machado
Finalista Grega Žemlja
Punteggio6–3, 6–0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Rijeka Open 2011.

Blaž Kavčič era il detentore del titolo, ma ha perso contro Paolo Lorenzi 6–4, 1–6, 4–6.

Rui Machado ha battuto in finale Grega Žemlja 6–3, 6–0.

Teste di serie

  1. Slovenia (bandiera) Blaž Kavčič (quarti di finale)
  2. Argentina (bandiera) Diego Junqueira (secondo turno)
  3. Portogallo (bandiera) Rui Machado (campione)
  4. Francia (bandiera) Éric Prodon (primo turno)
  1. Italia (bandiera) Paolo Lorenzi (semifinali)
  2. Argentina (bandiera) Brian Dabul (primo turno)
  3. Francia (bandiera) Vincent Millot (primo turno)
  4. Slovenia (bandiera) Grega Žemlja (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
5 Italia (bandiera) Paolo Lorenzi 6 4 4
8 Slovenia (bandiera) Grega Žemlja 4 6 6 8 Slovenia (bandiera) Grega Žemlja 3 0
3 Portogallo (bandiera) Rui Machado 6 6 3 Portogallo (bandiera) Rui Machado 6 6
Italia (bandiera) Simone Vagnozzi 2 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Slovenia (bandiera) B Kavčič67
 Canada (bandiera) F Dancevic45 1  Slovenia (bandiera) B Kavčič 6 7
Q Spagna (bandiera) G Trujillo Soler66 Q  Spagna (bandiera) G Trujillo Soler 3 5
 Francia (bandiera) A Gensse33 1  Slovenia (bandiera) B Kavčič 6 1 4
 Francia (bandiera) O Patience34 5  Italia (bandiera) P Lorenzi 4 6 6
Q Portogallo (bandiera) P Sousa66 Q  Portogallo (bandiera) P Sousa 4 0
WC Croazia (bandiera) N Mektić34 5  Italia (bandiera) P Lorenzi 6 6
5 Italia (bandiera) P Lorenzi66 5  Italia (bandiera) P Lorenzi 6 4 4
4 Francia (bandiera) É Prodon465r 8  Slovenia (bandiera) G Žemlja 4 6 6
WC Croazia (bandiera) Kristijan Mesaroš626 WC  Croazia (bandiera) Kristijan Mesaroš 6 6
 Ungheria (bandiera) A Balázs66  Ungheria (bandiera) A Balázs 3 1
 Brasile (bandiera) J Silva12 WC  Croazia (bandiera) Kristijan Mesaroš 1 5
 Argentina (bandiera) F Bagnis642 8  Slovenia (bandiera) G Žemlja 6 7
Alt Croazia (bandiera) A Veić466 Alt  Croazia (bandiera) A Veić 4 3
 Italia (bandiera) A di Mauro40r 8  Slovenia (bandiera) G Žemlja 6 6
8 Slovenia (bandiera) G Žemlja63

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Argentina (bandiera) B Dabul6(1)4
WC Croazia (bandiera) Borut Puc76 WC  Croazia (bandiera) Borut Puc 1 2
 Romania (bandiera) A Ungur66  Romania (bandiera) A Ungur 6 6
 Italia (bandiera) Matteo Viola42  Romania (bandiera) A Ungur 6 3 1
 Estonia (bandiera) J Zopp2 3  Portogallo (bandiera) R Machado 4 6 6
 Ungheria (bandiera) Á Kellner0r  Estonia (bandiera) J Zopp 4 2
WC Croazia (bandiera) D Marcan23 3  Portogallo (bandiera) R Machado 6 6
3 Portogallo (bandiera) R Machado66 3  Portogallo (bandiera) R Machado 6 6
7 Francia (bandiera) V Millot24  Italia (bandiera) S Vagnozzi 2 2
 Italia (bandiera) S Vagnozzi66  Italia (bandiera) S Vagnozzi 6 6
 Francia (bandiera) D Guez66  Francia (bandiera) D Guez 2 0
 Argentina (bandiera) JP Brzezicki11  Italia (bandiera) S Vagnozzi 4 6 7
Q Italia (bandiera) Andrea Arnaboldi1664  Argentina (bandiera) A Molteni 6 2 63
 Argentina (bandiera) A Molteni647  Argentina (bandiera) A Molteni 6 7
Q Francia (bandiera) N Devilder12 2  Argentina (bandiera) D Junqueira 3 5
2 Argentina (bandiera) D Junqueira66

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.