Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La ricottura simulata[1] (dall'inglese simulated annealing) è una strategia utilizzata per risolvere problemi di ottimizzazione, che mira a trovare un minimo globale quando si è in presenza di più minimi locali.
Il termine "ricottura" è un'analogia con l'omonimo concetto nella scienza dei metalli, dov'è usato per descrivere il processo di eliminazione di difetti reticolari dai cristalli tramite riscaldamento seguito da lento raffreddamento.[1] In questo caso un difetto reticolare corrisponde ad una combinazione errata di due oggetti (ad esempio una connessione errata di due neuroni all'interno di una rete neurale artificiale).
La temperatura della rete è definita in modo che:
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.