Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Per revisione di cavità uterina o più semplicemente dilatazione e raschiamento o dilatazione e curetage, in campo medico, si intende la procedura ginecologica divisa in due fasi:
Prima si inizia la serie dilatativa dove vengono utilizzati diversi dilatatori di misura diversa, per operare progressivamente, in seguito si inserisce il cucchiaio speciale, chiamato curette, che raschia la membrana dell'utero. Il raschiamento per aborto ritenuto o volontario dura circa 15/20 minuti ed è eseguito con anestesia totale.
Gli utilizzi di tale operazione sono molteplici:
Una diversa tipologia di procedura prevede invece l'aspirazione dopo la dilatazione, mentre dopo la sedicesima settimana vengono utilizzate la dilatazione e l'evacuazione o una forma leggermente diversa, la dilatazione e l'estrazione.
Un rischio per le donne sottoposte a tale operazione è la sindrome di Asherman, che è stata riscontrata in alcune donne.[2]
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.