presunta capacità paranormale di conoscere e rivedere eventi del passato Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La retrocognizione (dal latino retro + cognitio, «apprendere indietro»)[1] indica la capacità di conoscere e rivedere eventi del passato, svoltisi in un tempo remoto o vicino, in quanto appartenenti a una sorta di memoria collettiva che trascende il patrimonio della memoria individuale,[1][2][3] attraverso, ad esempio, sogni o visioni.[1]
Secondo alcuni studiosi come Rudolf Steiner, le capacità retrocognitive deriverebbero dalla capacità di alcuni soggetti di attingere, per l'appunto, a un serbatoio di memoria universale, collegandosi attraverso canali di trasmissione sconosciuti.
Per i fautori della teoria della memoria universale, il soggetto retrocognitivo, comunemente indicato come paragnosta, riuscirebbe ad avere accesso all'inconscio collettivo, una sorta di serbatoio cosmico contenente appunto la memoria universale, o spontaneamente oppure mediante un oggetto psicometrico usato come "induttore".
Esempi di "memoria universale" si hanno in varie culture come ad esempio in quella induista, trasposta nel concetto moderno di «cronaca dell'akasha».
Nella letteratura fantascientifica, sono descritti anche casi in cui è l'intero ambiente a fungere da oggetto induttore. Presente a livello inconscio, la retrocognizione sarebbe attivabile anche mediante tecniche di regressione ipnotica.
Altre teorie elaborate per spiegare il fenomeno della retrocognizione sono:
Questo episodio di retrocognizione è citato in molte pubblicazioni sull'argomento: due insegnanti inglesi, Moberly e Jourdan, nel 1901 assistettero a Versailles a scene che sembravano risalire al 1792. Alcune perplessità nascono dal fatto che le due ragazze non erano sensitive, e che per loro quell'episodio fu isolato. Questa circostanza da un lato rafforzerebbe in alcuni la convinzione dell'esistenza di una memoria collettiva (tanto più che il fenomeno pare abbia avuto dei riscontri successivi da parte di altre persone), dall'altro indurrebbe a pensare ad un fenomeno di infestazione di luoghi.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.