Resia (Curon Venosta)

frazione del comune italiano di Curon Venosta Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Resia (Curon Venosta)map

Resia (Reschen am See in tedesco; Resch in romancio[1]) è una frazione del comune italiano di Curon Venosta (BZ). È l'ultima località della val Venosta prima dell'ingresso in Austria.

Fatti in breve Resia frazione, Localizzazione ...
Resia
frazione
Resia/Reschen am See
Thumb
Resia – Veduta
Il campanile della chiesa di Resia
Localizzazione
Stato Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Bolzano
Comune Curon Venosta
Territorio
Coordinate46°49′46.99″N 10°31′00.01″E
Altitudine1 500 m s.l.m.
Abitanti900
Altre informazioni
Cod. postale39020
Prefisso0473
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantidi Resia / Reschener
Cartografia
Thumb
Resia
Chiudi
Thumb
Vetrata della chiesa parrocchiale di San Sebastiano a Resia

Descrizione

Riepilogo
Prospettiva

Poiché Resia dà il nome al lago e al passo omonimi, spesso l'intero comune viene erroneamente indicato come "Resia". In realtà il comune di Resia è esistito fino al 1928, quando, assieme ai comuni di Vallelunga e San Valentino alla Muta, fu accorpato a quello di Curon, nel nuovo comune di Curon Venosta.

La località si trova sulla riva nord del lago di Resia, un lago artificiale creato nel 1950 dall'unione di due laghi naturali preesistenti, il lago di Resia ed il lago di Mezzo. Questo comportò la sommersione dell'intero abitato di Curon Venosta e di parte di Resia (che furono ricostruiti più a monte).

Il centro ha una forte vocazione turistica sia estiva che invernale, legata in particolare allo sci (tra la località e il passo si trova il comprensorio sciistico di Belpiano, Schöneben[2], e altri due comprensori, Malga San Valentino[3] e Maseben[4], si trovano nel territorio del comune; sul versante austriaco di passo Resia si trova un ulteriore complesso sciistico, quello di Nauders, e tutti quattro sono riuniti sotto il nome di Skiparadies Reschenpass[5]) e allo snowkiting[6] sulla superficie ghiacciata del lago.

Sopravvive anche un'economia agricola legata soprattutto all'allevamento di bovini da latte.

Per quanto riguarda l'artigianato, importante e rinomata è la produzione di mobili in legno.[7]

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.