Repubblica irlandese

stato rivoluzionario in Irlanda (1919-1922) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Repubblica irlandese

La Repubblica irlandese (in irlandese: Poblacht na hÉireann o Saorstát Éireann; o in inglese: Irish Republic) era uno stato rivoluzionario creato quando i repubblicani d'Irlanda proclamarono l'indipendenza del paese dalla Gran Bretagna nel gennaio 1919.[1] È stato istituito con una legislatura (Dáil Éireann), un governo (Aireacht), un tribunale e una forza di polizia. Allo stesso tempo, la milizia dei volontari irlandesi, che passò sotto il controllo del Dáil, fu ribattezzata Esercito Repubblicano Irlandese (IRA), per combattere le forze armate britanniche durante la guerra d'indipendenza irlandese.[2]

Disambiguazione – Se stai cercando l’odierna repubblica, vedi Irlanda.
Fatti in breve Dati amministrativi, Nome ufficiale ...
Repubblica irlandese
Thumb
Repubblica irlandese - Localizzazione
Mappa dell'Irlanda in Europa
Dati amministrativi
Nome ufficiale(EN) Irish Republic
(GA) Poblacht na hÉireann o Saorstát Éireann
Lingue ufficialiirlandese
Lingue parlategaelico irlandese, inglese
CapitaleDublino
Politica
Forma di StatoRepubblica
Stato unilateralmente dichiarato
Nascita21 gennaio 1919
CausaDichiarazione d'indipendenza irlandese e inizio della guerra d'indipendenza irlandese.
Fine6 dicembre 1922
CausaCreazione ufficiale dello Stato Libero d'Irlanda: fine della Repubblica irlandese.
Territorio e popolazione
Territorio originaletutta l'Isola d'Irlanda
Economia
ValutaSterlina britannica
Thumb
Mappa dei territori rivendicati dalla Repubblica irlandese
Evoluzione storica
Preceduto da Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda
Succeduto da Stato Libero d'Irlanda
Chiudi

La guerra d'indipendenza terminò con la firma del Trattato anglo-irlandese il 6 dicembre 1921, che fu approvato dal Dáil Éireann il 7 gennaio 1922. Fu quindi formato un governo provvisorio, sotto la prerogativa del trattato, ma nominalmente, la Repubblica irlandese durò fino al 6 dicembre 1922, quando l'Irlanda divenne un nuovo Stato del Dominio semi-indipendente chiamato Stato Libero d'Irlanda. Le sei contee settentrionali hanno esercitato il loro diritto, in base ai termini del trattato, di rimanere fuori dal nuovo paese e rimanere parte del Regno Unito,[3] portando alla spartizione del territorio.

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.