Timeline
Chat
Prospettiva

René-François Régnier

cardinale e vescovo cattolico francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

René-François Régnier
Remove ads

René-François Régnier (Saint-Quentin-lès-Beaurepaire, 17 luglio 1794Cambrai, 3 gennaio 1881) è stato un cardinale e vescovo cattolico francese.

Fatti in breve René-François Régnier cardinale di Santa Romana Chiesa, Incarichi ricoperti ...
Remove ads
Remove ads

Biografia

Era il quinto figlio di François Régnier e Renée Périgois, modesti agricoltori. Era l'unico figlio sopravvissuto, poiché altri tre fratelli morirono durante l'infanzia.

Studiò al seminario di Angers e fu ordinato sacerdote il 19 dicembre 1818. In seguito fu vicario generale della diocesi di Angers per dieci anni.

Fu nominato vescovo di Angoulême il 22 luglio 1842 e fu consacrato vescovo il 25 settembre dello stesso anno da Denis-Auguste Affre, arcivescovo di Parigi. Il 30 settembre 1850 fu promosso arcivescovo di Cambrai.

Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 22 dicembre 1873 e il 4 maggio 1874 ricevette il titolo della Santissima Trinità al Monte Pincio.

Partecipò al Concilio Vaticano I e nel 1878 al conclave in cui venne eletto papa Leone XIII.

Alla sua morte fu sepolto nella Cattedrale di Cambrai.

Remove ads

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Antoine-Charles Cousseau (1850)
  • Cardinale Florian-Jules-Félix Desprez (1851)
  • Arcivescovo Félix-Pierre Fruchaud (1859)
  • Vescovo Jean-Baptiste-Joseph Lequette (1866)
  • Vescovo Henri Monnier (1872)
  • Vescovo Louis-Désiré-César Bataille (1873)
Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads