Regione di Atacama

regione cilena Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Regione di Atacamamap

La regione di Atacama è una regione del Cile settentrionale. È anche chiamata III Región.

Fatti in breve Regione di Atacama, Localizzazione ...
Regione di Atacama
regione
(ES) III Región de Atacama
Thumb
Thumb
Regione di Atacama – Veduta
Fioritura di cactus nel deserto di Atacama
Localizzazione
Stato Cile
Amministrazione
Capoluogo Copiapó
IntendenteFrancisco Sánchez (RN) dal 12-7-2018
Data di istituzione1974[1]
Territorio
Coordinate
del capoluogo
27°22′S 70°20′W
Altitudine1 800 m s.l.m.
Superficie75 176,2[2] km²
Abitanti284 607[3] (2012)
Densità3,79 ab./km²
Province3
Comuni9
Regioni confinanti Antofagasta
 Coquimbo
 La Rioja  Argentina
 San Juan  Argentina
 Catamarca  Argentina
Altre informazioni
Prefisso+56 51, +56 52
Fuso orarioUTC-4
ISO 3166-2CL-AT
Nome abitantiatacamegni
PIL(PPA) CLP 959.872 milioni
PIL procapite(PPA) US$ 16.819
Cartografia
Thumb
Regione di Atacama – Localizzazione
Thumb
Regione di Atacama – Mappa
Sito istituzionale
Chiudi

Confina a nord con la regione di Antofagasta, a est con l'Argentina, a sud con la regione di Coquimbo e a ovest si affaccia sull'Oceano Pacifico. Si collega con l'Argentina attraverso il Passo di San Francisco.

Geografia fisica

La regione è caratterizzata dalla presenza di formazioni di rilievi perpendicolari alla linea della costa che, unendo la Cordillera de la Costa con la più interna Cordigliera delle Ande danno luogo a vallate trasversali attraversate da fiumi che interrompono la depressione intermedia che caratterizza la zona situata fra i due massicci montuosi nel resto del paese.

Nella regione di Atacama la cordigliera delle Ande raggiunge un'altitudine media di circa 5.000 m s.l.m., in questa regione si trova anche la massima elevazione dello stato, il vulcano (inattivo) Ojos del Salado (6.893 m s.l.m.)

Il clima della regione è prevalentemente desertico, muovendosi verso sud aumentano lievemente le precipitazioni.

I fiumi principali della regione sono il Copiapó e il fiume Huasco, entrambi originano nella regione andina e hanno una portata relativamente costante.

Economia

I dati di dettaglio relativi al PIL cileno del 1996[4] evidenziano che l'attività principale della regione è quella mineraria ed in particolare l'estrazione di rame, oro, argento e molibdeno. Nella regione, e in particolare nella valle del fiume Huasco è progettata la miniera a cielo aperto di Pascua-Lama, il progetto è però controverso a causa dei possibili danni ambientali.

La seconda attività in termini di apporto al PIL della regione è l'attività agricola ed in particolare la produzione di uva e di olive nelle valli dei fiumi Copiapó e Huasco.

Geografia antropica

Suddivisioni amministrative

Ulteriori informazioni Provincia, Capoluogo ...
Chiudi

Thumb

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.