Timeline
Chat
Prospettiva

Red Arrows

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Red Arrows
Remove ads

Le Red Arrows (in italiano: frecce rosse) ufficialmente note come Royal Air Force Aerobatic Team (Gruppo acrobatico della Royal Air Force) sono la squadriglia acrobatica della Royal Air Force con sede a Scampton, in Lincolnshire, Inghilterra. Le Red Arrows sono state fondate nel 1964 ed hanno partecipato a più di 4000 manifestazioni in 53 nazioni differenti[1]. Le Red Arrows hanno i dotazione nove BAE Hawk. Le Red Arrows sono riconosciute a livello mondiale come una delle migliori pattuglie acrobatiche.[2]

Fatti in breve Red Arrows Royal Air Force Aerobatic Team, Descrizione generale ...
Remove ads

Storia della pattuglia

Riepilogo
Prospettiva

Predecessori

Le Red Arrows non furono la prima pattuglia acrobatica inglese, infatti nel 1920 a Hendon un gruppo di biplani Gloster Gladiator fecero un'esibizione per la RAF. Quando iniziò la Seconda Guerra Mondiale, il settore acrobatico si fermò poiché i velivoli venivano destinati ad uso bellico. Nel 1947, il 72º Squadrone creò una formazione acrobatica di sette de Havilland DH.100 Vampire. In questo periodo si iniziarono ad usare le strisce di fumo colorato durante le manifestazioni. Nel 1955 vennero adottati quattro Hawker Hunter nel 54º Squadrone. Venne poi istituita nel 1956 una squadriglia che per la prima volta aveva una colorazione particolare, simile al nero, e per questo diventarono note come le Frecce Nere. Le frecce nere volavano con cinque Hawker Hunter e fino al 1961 vennero ritenute una delle migliori pattuglie acrobatiche della RAF fino alla creazione dei Blue Diamonds un'altra pattuglia acrobatica che operava con sedici Hawker Hunter.

Red Arrows

La Royal Air Force Aerobatic Team, le Frecce rosse, si stanziò a RAF Kemble, quando però il quartier generale della Central Flying School si spostò a Scampton le Red Arrows lo seguirono. Nel 1968, l'allora Team Leader (Sqn. Ldr. Ray Hanna) ha ampliato la pattuglia acrobatica da sette a nove velivoli. Dopo 1.292 manifestazioni delle Red Arrows con il Folland Gnat, nell'inverno del 1979 entrarono in servizio presso le Red Arrows nove BAE Hawk. Nel 2004 ci fu una speculazione mediatica secondo la quale le Red Arrows si sarebbero dovute sciogliere a causa degli eccessivi costi di mantenimento. Più tardi le spese furono giustificate al governo per il servizio e l'immagine che questa pattuglia acrobatica offre alla Gran Bretagna, tanto che l'allora primo ministro Tony Blair nel 2007 confermò che è altamente improbabile che le Red Arrows smettano di partecipare alle manifestazioni in giro per il mondo.

Nel 2018 venne annunciata la chiusura della base di Scampton entro il 2022. Dall'Ottobre del 2022 le Red Arrows sono di base alla non distante base di RAF Waddington[3], anche se continuano ad usare lo spazio aereo sovrastante la vecchia base per i voli di addestramento

Thumb
Red Arrows (2009)
Remove ads

Piloti

Dal 1966, i piloti volontari delle Red Arrows dovevano aver superato i test su aerei militari come Tornado, Harrier o Jaguar, aver accumulato più di 1.500 ore di volo e le loro abilità devono essere valutate sopra la media. Le Red Arrows non hanno piloti di riserva e quindi se un pilota non è in grado di volare la pattuglia si esibirà solo con otto velivoli, ma se invece è il leader della formazione a non essere in grado di volare, la pattuglia non prenderà parte alla manifestazione.

Remove ads

Livrea

La livrea delle red arrows è rimasta pressoché invariata nel tempo, adattata alle forme prima dello Gnat e poi dell'HAWK. La livrea è prevalentemente rossa, con una sottile fascia bianca che correva dal muso alle prese d'aria sullo Gnat, mentre arriva alla deriva sul più moderno Hawk. L'impennaggio è tricolore sullo Gnat, stessa livrea inizialmente applicata anche sull'Hawk, dove la fascia bianca della fusoliera confluiva nella fascia bianca del tricolore. Dal 2015 la livrea è leggermente diversa, in quanto la parte blu del tricolore ora è sostituita da una parte della Union Jack.

Sull'hawk, inoltre, la fascia bianca è interrotta a metà fusoliera dalla scritta "ROYAL AIR FORCE" seguita dalla coccarda dell'Aeronautica Militare Britannica.

La parte inferiore della fusoliera è totalmente rossa sullo Gnat, mentre l'Hawk presenta dei dettagli bianchi a "freccia"

Thumb
Folland Gnat delle Red Arrows
Thumb
livrea applicata sull'Hawk fino al 2015
Thumb
Livrea applicata sull'Hawk dopo il 2015

Fumo

Le strisce di fumo che la pattuglia usa nelle manifestazioni vengono create rilasciando del diesel nello scarico, che vaporizzandosi nel flusso caldo e ricondensando immediatamente contribuisce appunto alla formazione delle scie bianche. Per creare le strisce colorate viene rilasciato anche del colorante blu o rosso a seconda delle richieste. In totale ogni aereo ha un'autonomia di fumo di sette minuti, cinque minuti di fumo bianco, un minuto di fumo rosso e uno di fumo blu.

Remove ads

Incidenti

Ulteriori informazioni Grado, Pilota ...
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads