Rattus fuscipes
specie di animali della famiglia Muridae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Rattus fuscipes (Waterhouse, 1839) è un roditore della famiglia dei Muridi endemico dell'Australia.[1][2]
Rattus fuscipes | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Superordine | Euarchontoglires |
Ordine | Rodentia |
Sottordine | Myomorpha |
Superfamiglia | Muroidea |
Famiglia | Muridae |
Sottofamiglia | Murinae |
Genere | Rattus |
Specie | R.fuscipes |
Nomenclatura binomiale | |
Rattus fuscipes Waterhouse, 1839 | |
Sinonimi | |
R.brazenori, R.glauerti, R.manicatus, R.mondraineus, R.murrayi, R.peccatus, R.f.pelori, R.ravus |
Descrizione
Dimensioni
Roditore di medie dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 100 e 205 mm, la lunghezza della coda tra 100 e 195 mm, la lunghezza del piede tra 30 e 40 mm, la lunghezza delle orecchie tra 18 e 25 mm e un peso fino a 225 g.[3]
Aspetto
La pelliccia è lunga. Le parti superiori sono grigio-brunastre, mentre le parti inferiori sono biancastre, con la base dei peli grigio scura. Il muso è allungato. Le zampe sono bianco-grigiastre. La coda è più corta della testa e del corpo, uniformemente bruno-nerastra e ricoperta da 12-17 anelli di scaglie per centimetro. Le femmine hanno 4 o 5 paia di mammelle. Il cariotipo è 2n=38 FN=58-60.
Biologia
Comportamento
È una specie terricola. Costruisce sistemi di cunicoli e tane particolarmente in aree con un denso sottobosco di arbusti e felci.
Riproduzione
Le femmine danno alla luce circa 5 piccoli alla volta più volte durante l'anno se le condizioni ambientali sono favorevoli.
Distribuzione e habitat
Questa specie è diffusa lungo le coste del Queensland, Nuovo Galles del Sud, Victoria e Australia Meridionale sud-occidentale. È inoltre presente in diverse isole costiere tra le quali l'isola dei Canguri.
Vive in savane alberate sub-alpine, boscaglie costiere, brughiere costiere, foreste di Eucalipto e foreste tropicali umide.
Tassonomia
Sono state riconosciute 4 sottospecie:
- R.f.fuscipes: Australia Occidentale meridionale, East Wallabi Island, Mondrain Island, Pearson Island;
- R.f.assimilis (Gould, 1858): Queensland sud- orientale, Nuovo Galles del Sud orientale, Stato di Victoria;
- R.f.coracius (Thomas, 1923): Queensland nord-orientale;
- R.f.greyii (Gray, 1841): Australia Meridionale sud-occidentale, isola dei Canguri.
Conservazione
La IUCN Red List, considerato il vasto areale, la popolazione numerosa e la presenza in diverse aree protette, classifica R.fuscipes come specie a rischio minimo (Least Concern).[1]
Note
Bibliografia
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.