Timeline
Chat
Prospettiva
Rare (casa discografica)
casa discografica Italo-francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Rare è stata una casa discografica francese, di proprietà della Barclay.
Remove ads
Storia
La Rare venne fondata all'inizio degli anni sessanta in Francia, per iniziativa di Eddie Barclay, uno dei più importanti produttori discografici francesi, con l'obiettivo di produrre e lanciare nuovi cantanti e gruppi musicali.
Nei primi anni di attività l'etichetta si dedicò al beat, ampliando però ben presto il repertorio ad altri generi.
In Italia, l'etichetta aveva una sede a Milano ed era gestita da Gian Piero Simontacchi; oltre che pubblicare edizioni italiane di artisti francesi (come Michele Laurent o i Pop Tops, spagnoli che però incisero spesso in Francia) ha avuto sotto contratto anche artisti italiani come Vanna Brosio, Andrea Mingardi, Don Backy, Ombretta Colli o Piero Focaccia; come per la Barclay, la distribuzione in Italia per molti anni è stata curata dalla Jolly, e a partire dagli anni settanta dalla Dischi Ricordi.
Remove ads
Dischi pubblicati in Italia
Riepilogo
Prospettiva
Per la datazione ci si basa sull'etichetta del disco, o sul vinile o, infine, sulla copertina, qualora nessuno di questi elementi avesse una datazione, ci si basa sulla numerazione del catalogo, se esistenti, sono riportati oltre all'anno il mese e il giorno (quest'ultimo dato si trova, a volte, stampato sul vinile).
Il prefisso del catalogo è stato, fino ai primi mesi del 1969, SIF NP; Nel corso dell'anno è stato cambiato in RAR NP.
33 giri
45 giri
Remove ads
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads