Ramallah
capitale "de facto" della Palestina Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Ramallah (in arabo رام الله?, Rām Allāh), citata talvolta in italiano anche come Ramalla,[1][2][3] è una città palestinese situata in Cisgiordania. Rappresenta la capitale della Palestina.[4]
Ramallah comune | |
---|---|
رام الله Rām Allāh | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | Palestina |
Regione | Cisgiordania |
Governatorato | Ramallah e al-Bireh |
Amministrazione | |
Sindaco | Issa Kassis |
Territorio | |
Coordinate | 31°54′18″N 35°12′21″E |
Altitudine | 847 m s.l.m. |
Superficie | 16,3 km² |
Abitanti | 38 998 (2017) |
Densità | 2 392,52 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Etimologia
Il nome della città significa "Monte di Dio" o più propriamente "Casa di Dio".
Società
Ramallah è considerata una città tendenzialmente liberale rispetto al resto della Cisgiordania ed è caratterizzata da una vivace vita culturale e notturna. Il contributo della locale comunità palestinese cristiana, costituente un quarto degli abitanti, è considerevole.[5]
Politica
Lo Stato di Palestina considera la propria capitale Gerusalemme Est. Tuttavia, data la perdurante situazione di precarietà e a causa dell'annessione di Gerusalemme da parte dello Stato di Israele, Ramallah ospita oggi la gran parte degli organi statali e amministrativi palestinesi, tra i quali il parlamento palestinese, diversi ministeri, le rappresentanze diplomatiche straniere, e la cosiddetta Muqata'a, cioè il complesso di edifici che ospita la sede dell'Autorità Nazionale Palestinese, l'ufficio del presidente Mahmūd Abbās e il mausoleo che conserva la salma di Yasser Arafat.
Galleria d'immagini
- Ragazza di Ramallah all'inizio del XX secolo
- Panorama di Rāmallāh.
- Uno scorcio della piazza centrale (Dawar al Manara).
- Uno dei leoni di pietra (con orologio al polso) nel centro di Rāmallāh.
- Una trafficata strada centrale.
- Il falafel di Rāmallāh.
- La vetrina di un negozio del centro.
- Il piazzale interno della Muqāṭaʿa.
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.