Rachel Neylan
ciclista australiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Rachel Neylan (Sydney, 9 marzo 1982) è una ciclista su strada australiana, attiva in formazioni Elite UCI dal 2011 al 2023. Nel 2012 ha vinto la medaglia d'argento nella prova in linea ai campionati del mondo di Valkenburg[1][2].
Rachel Neylan | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Australia | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 169 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 52 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Ciclismo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | svincolato | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 ottobre 2024 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès
- 2015 (Orica-AIS, due vittorie)
- 2ª tappa Trophée d'Or féminin (Cosne-Cours-sur-Loire > Cosne-Cours-sur-Loire)
- Classifica generale Trophée d'Or féminin
- 2016 (Orica-AIS, una vittoria)
- 2019 (Team Virtu Cycling, una vittoria)
- 2ª tappa, 2ª semitappa Gracia-Orlová (Dětmarovice > Orlová)
Piazzamenti
Grandi Giri
- 2022: 28ª
- 2023: 49ª
Competizioni mondiali
- Valkenburg 2012 - In linea Elite: 2ª
- Ponferrada 2014 - In linea Elite: 24ª
- Richmond 2015 - In linea Elite: 19ª
- Bergen 2017 - In linea Elite: 54ª
- Imola 2020 - In linea Elite: 51ª
- Fiandre 2021 - In linea Elite: 24ª
- Fiandre 2024 - Elite: 53ª
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.