Quito Challenger 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare del Quito Challenger 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Fatti in breve Quito Challenger 2012 Singolare, Sport ...
Quito Challenger 2012
Singolare
Sport Tennis
Vincitore João Souza
Finalista Guillaume Rufin
Punteggio6–2, 7–6(4)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Quito Challenger 2012.

Sebastián Decoud era il detentore del titolo, ma quest'anno ha perso nel 2º turno.

João Souza ha battuto in finale Guillaume Rufin 6–2, 7–6(4).

Teste di serie

  1. Portogallo (bandiera) Frederico Gil (primo turno)
  2. Francia (bandiera) Guillaume Rufin (finale)
  3. Argentina (bandiera) Martín Alund (semifinali)
  4. Brasile (bandiera) João Souza (Campione)
  1. Argentina (bandiera) Eduardo Schwank (quarti di finale)
  2. Rep. Dominicana (bandiera) Víctor Estrella Burgos (Quarti di finale, ritiro a causa di un infortunio al gomito destro)
  3. Colombia (bandiera) Carlos Salamanca (primo turno)
  4. Ecuador (bandiera) Júlio César Campozano (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
WC Cile (bandiera) Nicolás Massú 3 2
4 Brasile (bandiera) João Souza 6 6 4 Brasile (bandiera) João Souza 6 77
3 Argentina (bandiera) Martín Alund 711 4 62 2 Francia (bandiera) Guillaume Rufin 2 64
2 Francia (bandiera) Guillaume Rufin 69 6 77

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1/Q Portogallo (bandiera) F Gil7754
 Stati Uniti (bandiera) D Zivkovic6476  Stati Uniti (bandiera) D Zivkovic 63 3
Q Messico (bandiera) MÁ Reyes Varela44 WC  Cile (bandiera) N Massú 77 6
WC Cile (bandiera) N Massú66 WC  Cile (bandiera) N Massú 6 6
Q Ecuador (bandiera) Juan Carvajal6562 5  Argentina (bandiera) E Schwank 4 2
 Australia (bandiera) Chris Letcher7736  Australia (bandiera) Chris Letcher 3 2
 Svezia (bandiera) C Lindell11r 5  Argentina (bandiera) E Schwank 6 6
5 Argentina (bandiera) E Schwank64 WC  Cile (bandiera) N Massú 3 2
4 Brasile (bandiera) J Souza7777 4  Brasile (bandiera) J Souza 6 6
 El Salvador (bandiera) M Arévalo6464 4  Brasile (bandiera) J Souza 7 62 7
 Colombia (bandiera) Nicolás Barrientos44  Perù (bandiera) D Beretta 5 77 5
 Perù (bandiera) D Beretta66 4  Brasile (bandiera) J Souza 77 3
WC Stati Uniti (bandiera) Lucas Dages22 6  Rep. Dominicana (bandiera) V Estrella Burgos 64 0r
 Stati Uniti (bandiera) J Witten66  Stati Uniti (bandiera) J Witten 2 2
 Messico (bandiera) D Garza42 6  Rep. Dominicana (bandiera) V Estrella Burgos 6 6
6 Rep. Dominicana (bandiera) V Estrella Burgos66

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8 Ecuador (bandiera) JC Campozano77647
 Francia (bandiera) L Recouderc62775 8  Ecuador (bandiera) JC Campozano 62 4
 Argentina (bandiera) A Molteni66  Argentina (bandiera) A Molteni 77 6
WC Ecuador (bandiera) José Chamba Gómez00  Argentina (bandiera) A Molteni 2 66
 Argentina (bandiera) Guillermo Durán66 3  Argentina (bandiera) M Alund 6 78
 Stati Uniti (bandiera) K Kim24  Argentina (bandiera) Guillermo Durán 77 64 1
 Argentina (bandiera) Maximiliano Estévez41 3  Argentina (bandiera) M Alund 6(1) 77 6
3 Argentina (bandiera) M Alund66 3  Argentina (bandiera) M Alund 711 4 62
7 Colombia (bandiera) C Salamanca6474 2  Francia (bandiera) G Rufin 69 6 77
 Colombia (bandiera) JS Cabal7756  Colombia (bandiera) JS Cabal 6 6
 Argentina (bandiera) S Decoud66  Argentina (bandiera) S Decoud 4 1
WC Stati Uniti (bandiera) Joseph Correa12  Colombia (bandiera) JS Cabal 6 612 3
 Brasile (bandiera) M Demoliner677 2  Francia (bandiera) G Rufin 4 714 6
 Cile (bandiera) G Rivera-Aránguiz365  Brasile (bandiera) M Demoliner 1 4
Q Montenegro (bandiera) G Tošic631 2  Francia (bandiera) G Rufin 6 6
2 Francia (bandiera) G Rufin776

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.