Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Sono elencate di seguito le date e i risultati per le qualificazioni al Campionato CONCACAF 1981.
15 membri CONCACAF: 6 posti disponibili per la fase finale. Nessuna squadra è qualificata direttamente alla fase finale. Le squadre e i posti disponibili sono suddivisi in due zone di qualificazione: Nord America (2 posti), Centro America (2 posti), Caraibi (2 posti).
Toronto 18 ottobre 1980 | Canada ![]() | 1 – 1 | ![]() |
Fort Lauderdale 25 ottobre 1980 | Stati Uniti ![]() | 0 – 0 | ![]() |
Vancouver 1 novembre 1980 | Canada ![]() | 2 – 1 | ![]() |
Città del Messico 9 novembre 1980 | Messico ![]() | 5 – 1 | ![]() |
Città del Messico 16 novembre 1980 | Messico ![]() | 1 – 1 | ![]() |
Fort Lauderdale 23 novembre 1980 | Stati Uniti ![]() | 2 – 1 | ![]() |
Pos | Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
5 | 4 | 1 | 3 | 0 | 4 | 3 | +1 |
2 | ![]() |
4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 8 | 5 | +3 |
3 | ![]() |
3 | 4 | 1 | 1 | 2 | 4 | 8 | -4 |
Panama 2 luglio 1980 | Panama ![]() | 0 – 2 | ![]() |
Panama 30 luglio 1980 | Panama ![]() | 0 – 2 | ![]() |
Panama 10 agosto 1980 | Panama ![]() | 1 – 1 | ![]() |
Panama 24 agosto 1980 | Panama ![]() | 1 – 3 | ![]() |
San José 1 ottobre 1980 | Costa Rica ![]() | 2 – 3 | ![]() |
San Salvador 5 ottobre 1980 | El Salvador ![]() | 4 – 1 | ![]() |
Città del Guatemala 12 ottobre 1980 | Guatemala ![]() | 0 – 0 | ![]() |
Tegucigalpa 26 ottobre 1980 | Honduras ![]() | 0 – 0 | ![]() |
San Salvador 26 ottobre 1980 | El Salvador ![]() | 2 – 0[1] | ![]() |
San José 5 novembre 1980 | Costa Rica ![]() | 2 – 0 | ![]() |
Città del Guatemala 9 novembre 1980 | Guatemala ![]() | 0 – 0 | ![]() |
Città del Guatemala 16 novembre 1980 | Guatemala ![]() | 5 – 0 | ![]() |
Tegucigalpa 16 novembre 1980 | Honduras ![]() | 1 – 1 | ![]() |
San Salvador 23 novembre 1980 | El Salvador ![]() | 2 – 1 | ![]() |
San José 26 novembre 1980 | Costa Rica ![]() | 0 – 3 | ![]() |
Tegucigalpa 30 novembre 1980 | Honduras ![]() | 2 – 0 | ![]() |
Città del Guatemala 7 dicembre 1980 | Guatemala ![]() | 0 – 1 | ![]() |
San José 10 dicembre 1980 | Costa Rica ![]() | 0 – 0 | ![]() |
Tegucigalpa 14 dicembre 1980 | Honduras ![]() | 5 – 0 | ![]() |
San Salvador 21 dicembre 1980 | El Salvador ![]() | 1 – 0 | ![]() |
Pos | Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
12 | 8 | 5 | 2 | 1 | 15 | 5 | +10 |
2 | ![]() |
12 | 8 | 5 | 2 | 1 | 12 | 5 | +7 |
3 | ![]() |
9 | 8 | 3 | 3 | 2 | 10 | 2 | +8 |
4 | ![]() |
6 | 8 | 1 | 4 | 3 | 6 | 10 | -4 |
5 | ![]() |
1 | 8 | 0 | 1 | 7 | 3 | 24 | -21 |
Honduras e El Salvador si qualificano alla fase finale.
Georgetown 30 marzo 1980 | Guyana ![]() | 5 – 2 | ![]() |
Saint George's 13 aprile 1980 | Grenada ![]() | 2 – 3 | ![]() |
Guyana accede al secondo turno.
L'Avana 17 agosto 1980 | Cuba ![]() | 3 – 0 | ![]() |
Paramaribo 7 settembre 1980 | Suriname ![]() | 0 – 0 | ![]() |
Georgetown 28 settembre 1980 | Guyana ![]() | 0 – 1 | ![]() |
Paramaribo 12 ottobre 1980 | Suriname ![]() | 4 – 0 | ![]() |
L'Avana 9 novembre 1980 | Cuba ![]() | 1 – 0 | ![]() |
Linden 30 novembre 1980 | Guyana ![]() | 0 – 3 | ![]() |
Cuba si qualifica alla fase finale.
Port-au-Prince 1 agosto 1980 | Haiti ![]() | 2 – 2 | ![]() |
San Fernando 17 agosto 1980 | Trinidad e Tobago ![]() | 1 – 0 | ![]() |
Port-au-Prince 12 settembre 1980 | Haiti ![]() | 1 – 0 | ![]() |
Port of Spain 9 novembre 1980 | Trinidad e Tobago ![]() | 0 – 0 | ![]() |
Willemstad 29 novembre 1980 | Antille Olandesi ![]() | 0 – 0 | ![]() |
Willemstad 12 dicembre 1980 | Antille Olandesi ![]() | 1 – 1 | ![]() |
Pos | Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 2 | +2 |
2 | ![]() |
4 | 4 | 1 | 2 | 1 | 1 | 2 | -1 |
3 | ![]() |
3 | 4 | 0 | 3 | 1 | 1 | 2 | -1 |
Haiti si qualifica alla fase finale.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.