Pugilato ai Giochi della XXIII Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gli incontri di pugilato ai Giochi della XXIII Olimpiade si svolsero dal 29 luglio all'11 agosto presso il Memorial Sports Arena di Los Angeles.

Voce principale: Giochi della XXIII Olimpiade.
Fatti in breve Pugilato Los Angeles 1984, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
Pugilato
Los Angeles 1984
Thumb
Informazioni generali
LuogoMemorial Sports Arena
Periodo29 luglio - 11 agosto
Partecipanti354 da 81 nazioni
Edizione precedente e successiva
Mosca 1980 Seul 1988
Chiudi

Podi

Evento Oro Argento Bronzo
Pesi mosca leggeri
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Paul Gonzales Italia (bandiera) Salvatore Todisco Venezuela (bandiera) Marcelino Bolivar
Zambia (bandiera) Keith Mwila
Pesi mosca
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Steve McCrory Jugoslavia (bandiera) Redžep Redžepovski Turchia (bandiera) Eyüp Can
Kenya (bandiera) Ibrahim Bilali
Pesi gallo
(dettagli)
Italia (bandiera) Maurizio Stecca Messico (bandiera) Héctor López Canada (bandiera) Dale Walters
Rep. Dominicana (bandiera) Pedro Nolasco
Pesi piuma
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Meldrick Taylor Nigeria (bandiera) Peter Konyegwachie Venezuela (bandiera) Omar Catarí
Turchia (bandiera) Turgut Aykaç
Pesi leggeri
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Pernell Whitaker Porto Rico (bandiera) Luis Ortiz Corea del Sud (bandiera) Chun Chil-Sung
Camerun (bandiera) Martin Ndongo-Ebanga
Pesi super leggeri
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Jerry Page Thailandia (bandiera) Dhawee Umponmaha Romania (bandiera) Mircea Fulger
Jugoslavia (bandiera) Mirko Puzović
Pesi welter
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Mark Breland Corea del Sud (bandiera) An Young-Su Finlandia (bandiera) Joni Nyman
Italia (bandiera) Luciano Bruno
Pesi medio leggeri
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Frank Tate Canada (bandiera) Shawn O'Sullivan Francia (bandiera) Christophe Tiozzo
Germania Ovest (bandiera) Manfred Zielonka
Pesi medi
(dettagli)
Corea del Sud (bandiera) Shin Joon-Sup Stati Uniti (bandiera) Virgil Hill Porto Rico (bandiera) Aristides González
Algeria (bandiera) Mohamed Zaoui
Pesi massimi leggeri
(dettagli)
Jugoslavia (bandiera) Anton Josipović Nuova Zelanda (bandiera) Kevin Barry Stati Uniti (bandiera) Evander Holyfield
Algeria (bandiera) Mustapha Moussa
Pesi massimi
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Henry Tillman Canada (bandiera) Willie DeWit Italia (bandiera) Angelo Musone
Paesi Bassi (bandiera) Arnold Vanderlyde
Pesi super massimi
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Tyrell Biggs Italia (bandiera) Francesco Damiani Gran Bretagna (bandiera) Robert Wells
Jugoslavia (bandiera) Aziz Salihu

Medagliere

Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...
Posizione Paese   Oro   Argento   Bronzo   Totale
1Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti91111
2Italia (bandiera) Italia1225
3Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia1124
4Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud1113
5Canada (bandiera) Canada0213
6Porto Rico (bandiera) Porto Rico0112
7Messico (bandiera) Messico0101
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda0101
Nigeria (bandiera) Nigeria0101
Thailandia (bandiera) Thailandia0101
11Algeria (bandiera) Algeria0022
Turchia (bandiera) Turchia0022
Venezuela (bandiera) Venezuela0022
14Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest0011
Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana0011
Finlandia (bandiera) Finlandia0011
Francia (bandiera) Francia0011
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna0011
Camerun (bandiera) Camerun0011
Kenya (bandiera) Kenya0011
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi0011
Romania (bandiera) Romania0011
Zambia (bandiera) Zambia0011
Totale11112244
Chiudi

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.