Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La competizione della categoria pesi piuma (fino a 57 kg) di pugilato ai Giochi della XVII Olimpiade si è svolta dal 25 agosto al 5 settembre 1960 al Palazzo dello Sport a Roma.
Pesi piuma Roma 1960 |
|||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | |||||||||||||
Luogo | Palazzo dello Sport, Roma | ||||||||||||
Periodo | 25 agosto - 5 settembre 1960 | ||||||||||||
Partecipanti | 31 da 31 nazioni | ||||||||||||
Podio | |||||||||||||
| |||||||||||||
Edizione precedente e successiva | |||||||||||||
|
Pugilato a Roma 1960 | ||||
---|---|---|---|---|
Pesi mosca | ||||
Pesi gallo | ||||
Pesi piuma | ||||
Pesi leggeri | ||||
Pesi superleggeri | ||||
Pesi welter | ||||
Pesi superwelter | ||||
Pesi medi | ||||
Pesi mediomassimi | ||||
Pesi massimi |
Pos. | Atleta | Nazione |
---|---|---|
Francesco Musso | Italia | |
Jerzy Adamski | Polonia | |
William Meyers | Sudafrica | |
Jorma Limmonen | Finlandia | |
5 | Constantin Gheorghiu | Romania |
Ernst Chervet | Svizzera | |
Abel Bekker | Rhodesia | |
Boris Nikonorov | Unione Sovietica | |
9 | Hsu Teng-Yun | Taiwan |
Werner Kirsch | Germania | |
Juan Díaz | Cile | |
Shinetsu Suzuki | Giappone | |
Ando Reddy | Irlanda | |
Phil Lundgren | Gran Bretagna | |
Song Sun-Cheon | Corea del Sud | |
Carlos Aro | Argentina | |
17 | Than Tun | Birmania |
Mohamed Hassan | Marocco | |
Joshua Williams | Ghana | |
Vicente Saldívar | Messico | |
Danny Males | Australia | |
Mohandas Liyanage Sumith | Ceylon | |
Gabriel Mancini | Canada | |
José Luis Biescas | Spagna | |
André Juncker | Francia | |
Børge Krogh | Danimarca | |
Sayed Abdel Gadir | Sudan | |
Miloslav Paunović | Jugoslavia | |
Nick Spanakos | Stati Uniti | |
Lajos Baranyai | Ungheria | |
Joe Okezie | Nigeria |
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.