Pseudocereali
piante dicotiledoni Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Gli pseudocereali sono piante non monocotiledoni (come le Graminacee considerate i "veri" cereali), ma dicotiledoni, che producono frutti i quali macinati danno una farina utilizzata per farne pane e altri cibi. Sono pseudocereali il grano saraceno, l'amaranto, la quinoa, la chia.[1]
Descrizione
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.