Timeline
Chat
Prospettiva

Prva Liga 1948-1949

edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Prva savezna liga FNRJ[2] 1948-1949, conosciuta semplicemente come Prva liga 1948-1949, fu la 20ª edizione del campionato jugoslavo di calcio, la terza dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La vittoria finale fu appannaggio del Partizan, al suo secondo titolo. Dalla stagione successiva il torneo passerà alla cadenza dell'anno solare primavera-autunno (come nel campionato sovietico), invece di quella autunno-primavera (più consono alla latitudine della Jugoslavia).

Fatti in breve Prva liga 1948-1949, Competizione ...
Remove ads
Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Anche in questa annata il titolo jugoslavo si giocò sull'asse tra Zagabria e Belgrado. Il torneo presentava tre nuovi ingressi: quello del rientrante club montenegrino del Budućnost e quelli delle due matricole assolute dei serbi dello Sloga Novi Sad e della giovanissima squadra aviatoria del Naša Krila di Zemun. Il campionato fu vinto dal Partizan, che bissò così il successo di due anni prima. Capocannoniere del torneo fu Frane Matošić (Hajduk Spalato) con 16 reti.

Da segnalarsi la conclusione dell'esperienza jugoslava dell'Amatori Ponziana[1], che ebbe una stagione alquanto travagliata, anche a causa della nuova situazione politica conseguente all'espulsione della Jugoslavia dal Cominform[3]: cominciato in ritardo il campionato, il sodalizio triestino non ottenne dall'ostile CONI il nullaosta necessario per poter usufruire dello Stadio Comunale e per tale motivo fu costretto a disputare gran parte dei propri incontri interni in campo neutro, solitamente a Lubiana[4], terminando il campionato in zona retrocessione. Nel settembre 1949 alcuni quotidiani triestini sostennero che l'avvocato Mauro della FIGC si era recato a Trieste per convincere le società triestine ad accogliere la richiesta dell'Amatori Ponziana di passare in seno alla FIGC, ma il presidente dell'A. Ponziana smentì tali indiscrezioni, assicurando che il proprio sodalizio avrebbe continuato a militare nei campionati jugoslavi (che sarebbero ricominciati nella primavera del 1950)[5]. A dispetto di tali dichiarazioni, l'Amatori Ponziana non si iscrisse ad alcun campionato nella stagione 1950 e di fatto si dissolse: secondo ricostruzioni moderne fu riassorbito dal Ponziana militante nel campionato italiano di Promozione (quarto livello) ma la FIGC squalificò per sei mesi tutti i giocatori che si erano tesserati nella FSJ. Le fonti dell'epoca, tuttavia, riportano che la squalifica semestrale era già stata inflitta nell'estate 1947[6][7][8], anche se secondo il periodico Il Lavoratore ancora nel 1949 la posizione di buona parte dei giocatori dell'Amatori era irregolare e passibile di ulteriori sanzioni[9].

Remove ads

Squadre partecipanti

Thumb
Dinamo Z.Lokomotiva
Dinamo Z.
Lokomotiva
Hajduk
Hajduk
Stella RossaPartizanMetalac
Stella Rossa
Partizan
Metalac
Budućnost
Budućnost
Ponziana
Ponziana
Naša krila
Naša krila
Sloga
Sloga
Ubicazione delle squadre della Prva Liga 1948-49
Ulteriori informazioni Squadra, Città ...
Remove ads

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Legenda:
      Campione di Jugoslavia
      Retrocessa in Druga Liga 1950

Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria viene stilata secondo il quoziente reti delle squadre interessate.

Classifica marcatori

Risultati

Riepilogo
Prospettiva
Andata (1ª) 1ª giornata Ritorno (10ª)
12 set.
1948
2-0Naša Krila - Dinamo2-020 mar.
1949
7-0Metalac - Budućnost1-2
3-0Hajduk - Sloga2-1
2-1Stella Rossa - Lokomotiva2-0
1-4[12]Ponziana - Partizan0-4
Andata (2ª) 2ª giornata Ritorno (11ª)
19 set.
1948
2-1Dinamo - Partizan1-327 mar.
1949
4-0Lokomotiva - Ponziana2-0[12]
1-2Sloga - Stella Rossa1-3
2-5Budućnost - Hajduk1-2
0-0Naša Krila - Metalac5-1


Andata (3ª) 3ª giornata Ritorno (12ª)
26 set.
1948
1-1Metalac - Dinamo2-23 apr.
1949
1-1Hajduk - Naša Krila1-1
1-1Stella Rossa - Budućnost3-2
0-0Sloga - Ponziana1-2[12]
2-0Partizan - Lokomotiva3-0
Andata (4ª) 4ª giornata Ritorno (13ª)
3 ott.
1948
3-0Dinamo - Lokomotiva3-110 apr.
1949
1-0Sloga - Partizan0-2
1-1Budućnost - Ponziana0-0[13]
1-3Naša Krila - Stella Rossa0-0
0-3Metalac - Hajduk0-4


Andata (5ª) 5ª giornata Ritorno (14ª)
10 ott.
1948
1-2Hajduk - Dinamo1-117 apr.
1949
4-1Stella Rossa - Metalac3-0
3-2Ponziana - Naša Krila2-6
2-1Partizan - Budućnost0-2
4-1Lokomotiva - Sloga0-1
Andata (6ª) 6ª giornata Ritorno (15ª)
17 ott.
1948
3-1Dinamo - Sloga0-124 apr.
1949
3-0Budućnost - Lokomotiva1-2
0-1Naša Krila - Partizan2-3
2-0Metalac - Ponziana4-0[14]
3-2Hajduk - Stella Rossa1-1


Andata (7ª) 7ª giornata Ritorno (16ª)
24 ott.
1948
2-1Stella Rossa - Dinamo3-115 mag.
1949
0-3Ponziana - Hajduk1-5
3-1Partizan - Metalac3-0
4-0Lokomotiva - Naša Krila0-4
0-1Sloga - Budućnost2-4
Andata (8ª) 8ª giornata Ritorno (17ª)
31 ott.
1948
5-3Dinamo - Budućnost1-18 mag.
1949
1-2Naša Krila - Sloga1-3
8-2Metalac - Lokomotiva0-1
1-3Hajduk - Partizan0-2
3-0Stella Rossa - Ponziana1-2


Andata (9ª) 9ª giornata Ritorno (18ª)
7 nov.
1948
0-0[12]Ponziana - Dinamo0-3 mag.
1949
1-0Partizan - Stella Rossa2-2
1-1Lokomotiva - Hajduk1-4
1-1Sloga - Metalac0-2
3-1Budućnost - Naša Krila1-3

Fonte: sportnet.rtl.hr Archiviato il 15 ottobre 2017 in Internet Archive.

Remove ads

Note

Loading content...

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads