Provaglio (famiglia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

I Provaglio furono una nobile famiglia bresciana, potenti feudatari, e condottieri al servizio della Serenissima.

Fatti in breve Stato, Titoli ...
Provaglio
Thumb
leone d'azzurro nascente dalla troncatura di azzurro coronato di oro su oro - 3 stelle (5 raggi) d'oro su azzurro
StatoItalia

Serenissima

TitoliConti
Data di fondazioneXII secolo
Etniaitaliana
Chiudi

Storia

Thumb
Stemma della famiglia Provaglio presso Villa Greppi-Gironda

Uno dei primi documenti dove compare il nome della famiglia Provaglio è un istrumento del 16 settembre 1286 a ricordare il giuramento di fedeltà fatto dai maggiorenti degli Orzinuovi agli Ambasciatori del Comune di Brescia.

I Provaglio furono patrizi bresciani, rintracciabili tra gli appartenenti al Nobile Consiglio della prima serrata del 1488. Nel 1592 la Repubblica Veneta riconosce alla famiglia il titolo nobiliare di conti su feudo di Monticelli d'Oglio, possedimento dei Provaglio sin dal 1411 dunque da qui il nome Provaglio di Monticelli.[1] Successivamente il Doge concesse ad un Provaglio di questo ramo il titolo ereditario di conte di Meduna nel Friuli, da qui i Provaglio di Meduna.[2]

Lo stemma

Thumb
Thumb
Thumb
Le tre versioni dello stemma Provaglio riportate nelle fonti

Dello stemma della famiglia ne sono riportate tre varianti:[3]

«Troncato: al 1º d'oro al leone d'azzurro nascente e coronato del campo; al 2º d'azzurro alle tre stelle d'oro»
«Troncato: al 1º d'oro al leone d'azzurro nascente e coronato del campo; al 2º d'azzurro alle tre stelle d'oro male ordinate»
«Troncato: al 1º d'argento al leone d'azzurro nascente e coronato d'oro; al 2º d'azzurro alle tre stelle d'argento male ordinate»

Personaggi illustri

  • Alfonso Provaglio
  • Annibale Provaglio , Condottiero
  • Mario Provaglio, (1540-?) Condottiero per la Serenissima partecipò alla battaglia di Cipro
  • Scipione Provaglio (XV sec.)
  • Pietro Provaglio
  • Livia Provaglio, monaca agostiniana
  • Marzia Provaglio in Martinengo Cesaresco (1781 - 1859)[4]

Albero genealogico

Riepilogo
Prospettiva
 PROVAGLIO
 
 
 Giacobino
1270-1356
 
 
 Angelino
1330-1411
 
 
 Armanno
1350-1438
 
 
 Angelino
1400-1482
 
     
 Graziosa
1450-1497
⚭ Taddeo II Martinengo della Motella
⚭ Fortunato Martinengo Cesaresco
⚭ Socino Benzoni
Scipione
1482-1534
⚭ Giulia Ghislandi
Alessandro
1450-1500
Teodoro
1450-1512
Gerolamo
1475-1512
⚭ Tisbe Martinengo di Cadivilla
 
   
 Ottaviano
1496-1515
 Giovanni Battista
1504-1540
⚭ Teodora
 Francesco
1509-1550
   
   
 Cesare
1540-1592
 Mario
1540-1590
⚭ Ippolita
 Annibale
1530-1550
   
    
 Alfonso
1573-1615
 Pietro Paolo
1584-1620
 Francesco
1590-1634
⚭ Lucrezia Offlaga
 Carlo Ottavio
1550-1617
    
       
 Niccolò
1595-1638
Cesare
1615-1650
⚭ Maddalena Avogadro
 Mario
1617
Ottavio
1620
Giulio
1633-1667
⚭ Lucrezia Uggeri
Ippolito
1634-1660
 Carlo Camillo
1617-1641
   
       
 Alfonso
1642-1687
Scipione
1648-1690
⚭ Marzia Martinengo Colleoni Langosco
Pietro
1643-1643
Nicola
1650-1650
 Francesco
1664
Mario
1667-1714
⚭ Ippolita Gambara
 Tomaso
1641-1474
   
   
 Cesare
1690-1723
⚭ Camilla Gambara
 Giulio Gaetano
1714-1730
 Francesco
1674-1696
  
  
 Scipione
1721-1750
⚭ Leonora Margherita Martinengo Cesaresco
 Carlo
1696-1750
⚭ Angela Saccariol
  
  
 Pietro
1750-1824
⚭ Cecilia Fenaroli Avogadro
 Francesco
1750-1779
⚭ Margherita Gerra
  
       
Camilla
1780-1814
⚭ Giovanni Estore Martinengo Colleoni
Clara
1784-1841
⚭ Carlo Fisogni
Scipione
1792-1801
Marzia Maria Cipriana
1781-1859
⚭ Luigi Antonio Martinengo Cesaresco
Cesare
1789-1851
⚭ Giulia Fisogni
 Paolo
1779-1800
 Alessandro
1767
   
     
 Cecilia
1828-1872
⚭ Luigi Cazzago
Scipione
1829-1903
⚭ Claudia Maria Tadea Brunelli
 Cesare
1800-1820
 Giuseppe
1800-1820
 Luigi
1785-1858
⚭ Caterina Pesce
    
       
 Cesare
1858-1917
⚭ Rosa Ancilotto
Paolo
1860-1887
 Luigi
1820-1840
 Angelo
1820-1840
 Mario
1820-1840
Paolo
1820-1840
 Alessandro
1858
⚭ Luisa Carati
      
                
Claudia
1890-1907
Maria
1893-1932
⚭ Defendente Morandini
Carmela
1897-1932
⚭ Alberto Campostella
Scipione
1903-1964
⚭ Pia Romei Longhena
Paola
1909-1969
⚭ Renzo Ferraris
Elisa
1891-1932
Adele
1895-1992
⚭ Giorgio Maria Carlo Angelo Luigi Catturich Ducco
Emilia
1901-1938
⚭ Giovanni Camposampiero
Agostino
1904-1974
Bortolo
1840-1860
Giulio
1840-1840
Giuseppe
1840-1840
Mario
1840-1860
Giuseppe Apollonio
1840-1840
Luigi
1930-1932
Caterina
1901-1932
  
  
 Luigi
1860-1860
 Bortolo
1860-1860

|190|232|Pietro|1927-2001|

Palazzi

Proprietà

Epoca napoleonica

Epoca austriaca

Toponomastica

Il nome della famiglia è rintracciabile ancora in alcuni toponimi:

Comuni

Fiumi

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.