Prospero Colonna di Sciarra
cardinale italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Prospero Colonna di Sciarra (Roma, 17 gennaio 1707 – Roma, 20 aprile 1765) è stato un cardinale italiano.
Prospero Colonna cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 17 gennaio 1707 a Roma |
Ordinato diacono | 12 aprile 1745 |
Creato cardinale | 9 settembre 1743 da papa Benedetto XIV |
Deceduto | 20 aprile 1765 (58 anni) a Roma |
Biografia
Figlio di Francesco, principe di Carbognano, del ramo di Palestrina, e di Vittoria Salviati; fu creato cardinale da papa Benedetto XIV nel concistoro del 9 settembre 1743 insieme a suo fratello Girolamo.
Il cardinale Colonna di Sciarra non fu mai ordinato presbitero. Ricevette infatti solo il primo grado dell'ordine (diaconato) il 25 settembre 1746. Tuttavia, ciò non gli impedì di fare grandi passi in avanti nella carriera ecclesiastica.
Albero genealogico
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Giulio Cesare Colonna di Sciarra, II principe di Carbognano | Francesco Colonna di Sciarra, I principe di Carbognano | ||||||||||||
Ersilia Sforza di Valmontone | |||||||||||||
Egidio Colonna di Sciarra, III principe di Carbognano | |||||||||||||
Isabella Farnese | Ranuccio I Farnese, IV duca di Parma e Piacenza | ||||||||||||
Briseide Ceretoli | |||||||||||||
Francesco Colonna di Sciarra, IV principe di Carbognano | |||||||||||||
Antonio Maria Altieri, nobile romano | Orazio Altieri, nobile romano | ||||||||||||
Anne du Blioul | |||||||||||||
Anna Vittoria Altieri | |||||||||||||
Lucrezia Ricci, nobile romana | Giovanni Paolo Ricci | ||||||||||||
Plautilla Maffei | |||||||||||||
Prospero Colonna di Sciarra | |||||||||||||
Jacopo Salviati, I duca di Giuliano | Lorenzo Salviati, marchese di Giuliano | ||||||||||||
Maddalena Strozzi | |||||||||||||
Francesco Maria Salviati, II duca di Giuliano | |||||||||||||
Veronica Cybo-Malaspina | Carlo I Cybo-Malaspina, II principe di Massa e marchese di Carrara | ||||||||||||
Brigida Spinola, patrizia genovese | |||||||||||||
Vittoria Salviati, patrizia fiorentina | |||||||||||||
Paolo Sforza, marchese di Proceno | Alessandro Sforza, I duca di Segni | ||||||||||||
Eleonora Orsini | |||||||||||||
Caterina Sforza di Proceno | |||||||||||||
Olimpia Cesi, nobile romana | Federico Cesi, II duca di Acquasparta | ||||||||||||
Isabella Salviati | |||||||||||||
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Prospero Colonna di Sciarra
Collegamenti esterni
- Luisa Bertoni, COLONNA, Prospero, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 27, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1982.
- (EN) David M. Cheney, Prospero Colonna di Sciarra, in Catholic Hierarchy.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 89081424 · ISNI (EN) 0000 0001 1904 9726 · BAV 495/180974 · CERL cnp01080451 · GND (DE) 116644990 |
---|
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.