Promozione Marche 1981-1982
edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Nella stagione 1981-1982 la Promozione era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato nelle Marche.
Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti, ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dal Campionato Interregionale e perciò, a seconda delle varie situazioni regionali, la fine del campionato poteva avere degli spareggi sia di promozione che di retrocessione.
Girone A
Classifica finale
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
46 | 30 | 18 | 10 | 2 | 40 | 13 | +27 |
2. | ![]() |
45 | 30 | 18 | 9 | 3 | 45 | 12 | +33 | |
3. | ![]() |
41 | 30 | 15 | 11 | 4 | 36 | 20 | +16 | |
4. | ![]() |
38 | 30 | 14 | 10 | 6 | 33 | 22 | +11 | |
5. | ![]() |
34 | 30 | 9 | 16 | 5 | 34 | 23 | +11 | |
6. | ![]() |
33 | 30 | 12 | 9 | 9 | 43 | 34 | +9 | |
7. | ![]() |
31 | 30 | 13 | 5 | 12 | 34 | 31 | +3 | |
8. | ![]() |
30 | 30 | 7 | 16 | 7 | 28 | 28 | 0 | |
9. | ![]() |
27 | 30 | 7 | 13 | 10 | 23 | 32 | -9 | |
10. | ![]() |
27 | 30 | 10 | 7 | 13 | 26 | 34 | -8 | |
11. | ![]() |
25 | 30 | 7 | 11 | 12 | 22 | 24 | -2 | |
12. | ![]() |
25 | 30 | 7 | 11 | 12 | 29 | 36 | -7 | |
13. | ![]() |
24 | 30 | 7 | 10 | 13 | 20 | 32 | -12 | |
14. | ![]() |
24 | 30 | 5 | 14 | 11 | 23 | 35 | -12 | |
15. | ![]() |
16 | 30 | 2 | 12 | 16 | 15 | 41 | -26 | |
![]() | 16. | ![]() |
14 | 30 | 4 | 6 | 20 | 20 | 54 | -34 |
- Biagio Nazzaro ammesso allo spareggio promozione
- Sassocorvaro retrocesso in Prima Categoria 1982-83.
Girone B
Riepilogo
Prospettiva
Classifica finale
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
44 | 30 | 17 | 10 | 3 | 36 | 18 | +18 |
2. | ![]() |
41 | 30 | 15 | 11 | 4 | 39 | 17 | +22 | |
3. | ![]() |
40 | 30 | 15 | 10 | 5 | 41 | 21 | +20 | |
4. | ![]() |
34 | 30 | 12 | 10 | 8 | 37 | 24 | +13 | |
5. | ![]() |
33 | 30 | 11 | 11 | 8 | 31 | 28 | +3 | |
6. | ![]() |
32 | 30 | 11 | 10 | 9 | 30 | 26 | +4 | |
7. | ![]() |
32 | 30 | 10 | 12 | 8 | 32 | 31 | +1 | |
8. | ![]() |
31 | 30 | 11 | 9 | 10 | 36 | 25 | +11 | |
9. | ![]() |
29 | 30 | 9 | 11 | 10 | 27 | 25 | +2 | |
10. | ![]() |
27 | 30 | 7 | 13 | 10 | 21 | 28 | -7 | |
11. | ![]() |
26 | 30 | 8 | 10 | 12 | 25 | 31 | -6 | |
12. | ![]() |
26 | 30 | 8 | 10 | 12 | 27 | 40 | -13 | |
13. | ![]() |
25 | 30 | 8 | 9 | 13 | 23 | 37 | -14 | |
14. | ![]() |
24 | 30 | 4 | 16 | 10 | 21 | 34 | -13 | |
![]() | 15. | ![]() |
21 | 30 | 7 | 7 | 16 | 20 | 37 | -17 |
![]() | 16. | ![]() |
13 | 30 | 4 | 5 | 21 | 24 | 52 | -28 |
Amandola e Robur Grottammare partita persa per entrambe le squadre
- Tolentino ammesso allo spareggio promozione
- Amandola e Civitanova Calcio retrocedono in Prima Categoria 1982-83.
Spareggio promozione
9 maggio 1982 a Osimo: Biagio Nazzaro-Tolentino 2-0
Biagio Nazzaro: Mengarelli, Santinelli, Bartolini, Campana, Rovina, Bacci, Sordoni (55' Juso), Montillo, Moschini (85' Catena), Bonetti, Bertarelli. All.: Bonetti
Tolentino: Morelli, Caramanti, Losego, Grilli (46' Ruffini), Carancini, Staffolani, Ciurlanti (46' Conti), Gussoni, Tassi, Antinori, Failli. All.: Brizi
RETI: 19' Sordoni, 70' Moschini
Bibliografia
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.