Timeline
Chat
Prospettiva

Proiezione conica equivalente di Albers

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Proiezione conica equivalente di Albers
Remove ads
Remove ads

La proiezione conica equivalente di Albers, elaborata dal matematico Heinrich C. Albers nel 1805, è una proiezione cartografica conica equivalente che usa due paralleli di riferimento. Perciò le aree sono conservate (essendo una proiezione equivalente), mentre le distanze e le forme non si conservano perfettamente; tuttavia, tra i due paralleli standard la distorsione è minima.

Thumb
La proiezione di Albers conserva perfettamente le aree, ma distorce le forme
Thumb
Planisfero secondo la proiezione di Albers, avendo per paralleli standard il 20°N e il 50°N

Le coordinate sferiche di un Datum geodetico possono essere trasformate nelle coordinate della proiezione conica equivalente secondo le seguenti formule[1] dove λ è la longitudine, λ0 la longitudine di riferimento, φ è la latitudine, φ0 la latitudine di riferimento e φ1 e φ2 i paralleli standard:

dove

Remove ads

Note

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads