Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
I principi contabili nazionali sono un insieme di regole e linee guida che stabiliscono come le aziende devono preparare e presentare i loro bilanci. Questi principi variano da paese a paese e sono emanati da organizzazioni o enti di regolamentazione contabile a livello nazionale.
L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) è stato istituito nel 2001 con l’obiettivo di aggiornare i principi contabili per le società alle quali non si applicano quelli internazionali e fornire supporto integrativo alla normativa in tema di bilancio
Le funzioni principali dell’OIC sono:
L’OIC è una fondazione costituita da diverse organizzazioni rappresentative delle principali categorie di soggetti privati interessate alla materia contabile. Queste includono organizzazioni professionali contabili, preparers, users e mercati mobiliari. L’OIC riferisce annualmente al Ministero dell’economia e delle finanze sull’attività svolta.[1][2]
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.