militare giapponese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il principe Munetaka (宗尊親王?; 15 dicembre 1242 – 2 settembre 1274) è stato un militare e nobile giapponese.
Successore di Kujō Yoritsugu, fu il sesto shōgun dello shogunato Kamakura, carica che ricoprì dal 1252 al 1266.
Primo figlio maschio dell'imperatore giapponese Go-Saga, fu nominato shōgun per sostituire il deposto Kujō Yoritsugu all'età di soli dieci anni. Poiché lo shogunato era di fatto controllato dalla potente famiglia Hojo, nella persona dello shikken reggente Hōjō Tokimune, nel 1266 alcuni dignitari a lui vicini si adoperarono per organizzare una rivolta contro Tokimune, il quale, scoperto il complotto, depose il giovane shogun eleggendo al suo posto suo fratello il principe Koreyasu, di soli tre anni di età.
Ritiratosi a Kyoto divenne un monaco buddhista con il nome di Gyôshō nel 1272. Si rivelò un poeta dotato di un discreto talento, componendo alcune collezioni di waka, tra le quali le opere Keigyoku wakashū (Raccolta di pietre preziose) e Ryūyō wakashū (Raccolta di fogli di abete)[1].
Il suo nome è incluso nella lista dei Trentasei nuovi immortali della poesia.
Jinmu (660 a.C.-585 a.C.)
Figli
Suizei (585 a.C.-549 a.C.)
Figli
Annei (549 a.C.-511 a.C.)
Figli
Itoku (510 a.C.-476 a.C.)
Figli
Kōshō (474 a.C.-392 a.C.)
Figli
Kōan (391 a.C.-290 a.C.)
Figli
Kōrei (289 a.C.-214 a.C.)
Figli
Kōgen (213 a.C.-157 a.C.)
Figli
Kaika (156 a.C.-97 a.C.)
Figli
Sujin (96 a.C.-29 a.C.)
Figli
Suinin (28 a.C.-70)
Figli
Keikō (71-130)
Figli
Seimu (131-191)
Figli
Chūai (192-200)
Figli
Ōjin (270-310)
Figli
Nintoku (313-399)
Figli
Richū (400-405)
Figli
Hanzei (406-410)
Figli
Ingyō (411-453)
Figli
Ankō (453-456)
Yūryaku (456-479)
Figli
Seinei (480-484)
Kenzō (485-487)
Ninken (488-498)
Figli
Buretsu (498-506)
Keitai (507-531)
Figli
Ankan (531-535)
Senka (535-539)
Figli
Kinmei (539-571)
Figli
Bidatsu (572-585)
Figli
Yōmei (585-587)
Figli
Sushun (587-592)
Figli
Suiko (592-628)
Figli
Jomei (629-641)
Kōgyoku/Saimei (I: 642-645; II: 655-661)
Kōtoku (645-654)
Figli
Tenji (661-672)
Figli
Kōbun (672)
Figli
Tenmu (672-686)
Figli
Jitō (686-697)
Figli
Monmu (697-707)
Figli
Genmei (707-715)
Genshō (715-724)
Shōmu (724-749)
Figli
Kōken/Shōtoku (I: 749-758; II: 764-770)
Junnin (758-764)
Figli
Kōnin (770-781)
Figli
Kanmu (781-806)
Heizei (806-809)
Figli
Saga (809-823)
Figli
Junna (823-833)
Figli
Ninmyō (833-850)
Montoku (850-858)
Figli
Seiwa (858-876)
Figli
Yōzei (876-884)
Figli
Kōkō (884-887)
Figli
Uda (887-897)
Figli
Daigo (897-930)
Suzaku (930-946)
Figli
Murakami (946-967)
Reizei (967-969)
En'yū (969-984)
Figli
Kazan (984-986)
Figli
Ichijō (986-1011)
Sanjō (1011-1016)
Figli
Go-Ichijō (1016-1036)
Figli
Go-Suzaku (1036-1045)
Go-Reizei (1045-1068)
Go-Sanjō (1068-1073)
Figli
Shirakawa (1073-1086)
Figli
Horikawa (1087-1107)
Figli
Toba (1107-1123)
Sutoku (1123-1142)
Figli
Konoe (1142-1155)
Go-Shirakawa (1155-1158)
Figli
Nijō (1158-1165)
Figli
Rokujō (1165-1168)
Takakura (1168-1180)
Antoku (1180-1185)
Go-Toba (1183-1198)
Tsuchimikado (1198-1210)
Figli
Juntoku (1210-1221)
Figli
Chūkyō (1221)
Figli
Go-Horikawa (1221-1232)
Figli
Shijō (1232-1242)
Go-Saga (1242-1246)
Go-Fukakusa (1246-1260)
Figli
Kameyama (1260-1274)
Figli
Go-Uda (1274-1287)
Fushimi (1287-1298)
Go-Fushimi (1298-1301)
Go-Nijō (1301-1308)
Figli
Hanazono (1308-1318)
Figli
Go-Daigo (1318-1339)
Go-Murakami (1339-1368)
Chōkei (1368-1383)
Figli
Go-Kameyama (1383-1392)
Figli
Go-Komatsu (1392-1412)
Figli
Shōkō (1412-1428)
Figli
Go-Hanazono (1428-1464)
Figli
Go-Tsuchimikado (1464-1500)
Figli
Go-Kashiwabara (1500-1526)
Figli
Go-Nara (1526-1557)
Figli
Ōgimachi (1557-1586)
Figli
Go-Yōzei (1586-1611)
Figli
Go-Mizunoo (1611-1629)
Figli
Meishō (1629-1643)
Go-Kōmyō (1643-1654)
Figli
Go-Sai (1655-1663)
Figli
Reigen (1663-1687)
Figli
Higashiyama (1687-1709)
Figli
Nakamikado (1709-1735)
Figli
Sakuramachi (1735-1747)
Momozono (1747-1762)
Figli
Go-Sakuramachi (1762-1771)
Go-Momozono (1771-1779)
Figli
Kōkaku (1780-1817)
Figli
Ninkō (1817-1846)
Kōmei (1846-1867)
Figli
Meiji (1867-1912)
Figli
Taishō (1912-1926)
Shōwa (1926-1989)
Figli
Akihito (1989-2019)
Naruhito (2019-...)
Figli
|
Controllo di autorità | VIAF (EN) 259930362 · ISNI (EN) 0000 0003 8068 0511 · CERL cnp02106711 · LCCN (EN) no2014119988 · GND (DE) 1053977956 · NDL (EN, JA) 00420378 |
---|
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.