Prima Lega 1957-1958 (calcio)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La Prima Lega 1957-1958, campionato svizzero di terza serie, si concluse con la vittoria del Vevey-Sports.
Prima Lega 1957-1958 Prima Lega | |
---|---|
Competizione | Prima Lega |
Sport | Calcio |
Edizione | 55ª |
Organizzatore | ASF-SFV |
Date | dal 28 agosto 1957 al 9 luglio 1958 |
Luogo | Svizzera |
Partecipanti | 36 |
Formula | 3 gironi all'italiana + fase finale. |
Risultati | |
Vincitore | Vevey (1º titolo) |
Promozioni | Vevey Aarau |
Retrocessioni | La Tour-de-Peilz Rorschach Birsfelden International Ginevra |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ??? |
Incontri disputati | 405 |
Gol segnati | 1 638 (4,04 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Regolamento
Scopo del torneo è quello di ottenere due promozioni e quattro retrocessioni. Torneo svolto in due fasi: la prima fase vede le 36 squadre partecipanti suddivise, con criterio regionale, in tre gironi composti da 12 squadre ciascuno, in cui le prime classificate di ogni girone, si affrontano nella fase finale, in un mini-torneo a tre, per stabilire le due squadre promosse in Lega Nazionale B. Le ultime tre squadre di ciascun girone vengono retrocesse direttamente in Seconda Lega. Per stabilire la quarta retrocessione si ricorre (fase finale) ad un mini-torneo a tre, in cui partecipano le squadre penultime classificate di ogni girone. La prima fase vede le squadre impegnate in gare di andata e ritorno, mentre la fase finale prevede incontri in gare unica.
Girone ovest
Classifica finale
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | Vevey | 36 | 22 | 17 | 2 | 3 | 78 | 25 | +53 |
2. | Martigny | 33 | 22 | 15 | 3 | 4 | 58 | 31 | +27 | |
3. | Langenthal | 31 | 22 | 9 | 6 | 7 | 40 | 32 | +8 | |
4. | Stade Payerne | 23 | 22 | 9 | 5 | 8 | 49 | 44 | +5 | |
5. | Burgdorf | 23 | 22 | 9 | 5 | 8 | 45 | 43 | +2 | |
6. | Monthey | 22 | 22 | 8 | 6 | 8 | 44 | 42 | +2 | |
7. | Bienne-Boujean | 22 | 22 | 9 | 4 | 9 | 52 | 50 | +2 | |
8. | Sierre | 20 | 22 | 8 | 4 | 10 | 40 | 56 | -16 | |
9. | Central Friburgo | 20 | 22 | 9 | 2 | 11 | 40 | 57 | -17 | |
10. | Forward Morges | 17 | 22 | 7 | 3 | 12 | 36 | 38 | -2 | |
![]() | 11. | La Tour-de-Peilz | 14 | 22 | 6 | 2 | 14 | 26 | 56 | -30 |
![]() | 12. | International Ginevra | 10 | 22 | 4 | 2 | 16 | 27 | 61 | -34 |
Girone centrale
Classifica finale
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | Aarau | 33 | 22 | 12 | 9 | 1 | 41 | 20 | +21 |
2. | Porrentruy[1] | 33 | 22 | 13 | 7 | 2 | 50 | 27 | +23 | |
3. | Moutier | 31 | 22 | 13 | 5 | 4 | 54 | 37 | +17 | |
4. | Bassecourt | 26 | 22 | 10 | 6 | 6 | 48 | 34 | +14 | |
5. | Kleinhüningen | 22 | 22 | 9 | 4 | 9 | 37 | 33 | +4 | |
6. | Derendingen | 20 | 22 | 8 | 4 | 10 | 37 | 29 | +8 | |
7. | Olten | 20 | 22 | 9 | 2 | 11 | 48 | 58 | -10 | |
8. | Old Boys Basilea | 19 | 22 | 6 | 7 | 9 | 41 | 41 | 0 | |
9. | Delémont | 19 | 22 | 6 | 7 | 9 | 41 | 39 | +2 | |
10. | Emmenbrücke | 19 | 22 | 8 | 3 | 11 | 37 | 44 | -7 | |
![]() | 11. | Baden | 16 | 22 | 6 | 4 | 12 | 30 | 37 | -7 |
![]() | 12. | Birsfelden | 6 | 22 | 2 | 2 | 18 | 29 | 85 | -56 |
Spareggio per il primo posto
8 giugno 1958 |
Aarau | 4 - 2 | Porrentruy | Basilea |
Girone est
Classifica finale
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | Blue Stars Zurigo | 33 | 22 | 14 | 5 | 3 | 67 | 28 | +39 |
2. | San Gallo | 31 | 22 | 11 | 9 | 2 | 41 | 27 | +14 | |
3. | Brühl | 28 | 22 | 10 | 8 | 4 | 40 | 30 | +10 | |
4. | Red Star | 23 | 22 | 10 | 3 | 9 | 39 | 26 | +13 | |
5. | Rapid Lugano | 22 | 22 | 9 | 4 | 9 | 33 | 44 | -11 | |
6. | Locarno | 21 | 22 | 6 | 9 | 7 | 39 | 48 | -9 | |
7. | Mendrisio | 20 | 22 | 7 | 6 | 9 | 38 | 50 | -12 | |
8. | Bodio | 19 | 22 | 7 | 5 | 10 | 37 | 33 | +4 | |
9. | Pro Daro | 18 | 22 | 6 | 6 | 10 | 31 | 39 | -8 | |
10. | Wil | 17 | 22 | 5 | 7 | 10 | 26 | 35 | -9 | |
![]() | 11. | Uster[2] | 16 | 22 | 5 | 6 | 11 | 25 | 37 | -12 |
![]() | 12. | Rorschach | 16 | 22 | 5 | 6 | 11 | 23 | 42 | -19 |
Spareggio per l'ultimo posto
8 giugno 1958 |
Rorschach | 1 - 1 (d.t.s.) | Uster | Winterthur |
15 giugno 1958 |
Uster | 3 - 2 | Rorschach | Winterthur |
Finali per la promozione in LNB
giugno 1958 |
Vevey | 3 - 0 | Blue Stars Zurigo | Vevey |
giugno 1958 |
Aarau | 0 - 1 | Vevey | Aarau |
giugno 1958 |
Blue Stars Zurigo | 0 - 1 | Aarau | Zurigo |
Finali per la retrocessione in Seconda Lega
giugno 1958 |
La Tour-de-Peilz | 0 - 1 | Baden | La Tour-de-Peilz |
luglio 1958 |
Uster | 3 - 1 | La Tour-de-Peilz | Uster |
-- |
Baden | - - -[3] | Uster | - |
Verdetti Finali
- Vevey-Sports vincitore del torneo.
- Vevey-Sports e FC Aarau promosse in Lega Nazionale B
- CS La Tour de Peilz, FC Rorschach, FC Birsfelden e CS International di Ginevra retrocesse in Seconda Lega.
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.