Presidenza di Ronald Reagan

40ª presidenza degli Stati Uniti d'America (1981-1989) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Presidenza di Ronald Reagan

La presidenza di Ronald Reagan è la quarantesima presidenza degli Stati Uniti d'America, in carica a partire dal 20 gennaio 1981, giorno della cerimonia di insediamento presso il Campidoglio, sede del Congresso, con la quale Ronald Reagan divenne Presidente degli Stati Uniti d'America.

Voce principale: Ronald Reagan.
Fatti in breve Stato, Capo del governo ...
Presidenza Reagan
Thumb
Stato Stati Uniti
Capo del governoRonald Reagan
(Partito Repubblicano)
Giuramento20 gennaio 1981
Governo successivoBush Sr.
20 gennaio 1989
Chiudi

La politica

Riepilogo
Prospettiva

La presidenza Reagan è nota come la "Reagan Revolution", in riconoscimento del riallineamento politico negli Stati Uniti a favore di una politica interna ed estera conservatrice. L'amministrazione Reagan ha sempre tenuto un diretto atteggiamento anti-comunista nei confronti dell'Unione Sovietica e di altri paesi e contribuì attivamente al crollo dell'URSS e alla fine della Guerra fredda.

Sul fronte interno, l'amministrazione ha favorito la riduzione dei programmi di governo. Ha introdotto diversi tagli fiscali. Dal 1979 era scoppiata la seconda crisi petrolifera e l'inflazione era arrivata a livelli molto alti. Per combattere l'inflazione e rilanciare l'economia, dal 1981 lanciò un programma di idee economiche, noto come "Reaganomics", che erano un esempio di economie supply-side. Dopo un iniziale crollo della produzione e dei posti di lavoro fino al 1982-1983, la crescita economica fu forte per il resto degli anni 1980.

Sul fronte della lotta al crimine, si fece promotore di due leggi in particolare, il Comprehensive Crime Control Act del 1984 e il Anti-Drug Abuse Act del 1986. Durante gli anni 1980 e 1990 la popolazione carceraria sarebbe quadruplicata.[1]

La questione Irangate costò il posto a parecchi aiutanti di Reagan durante il suo secondo mandato. La sua amministrazione è stata criticata per aver sostenuto movimenti militari di destra che avrebbero commesso violazioni dei diritti umani.[2]

Confermato per il secondo mandato alle elezioni presidenziali statunitensi del 1984, Reagan fu il primo presidente dai tempi di Dwight D. Eisenhower a servire per due mandati completi come presidente.

Composizione del governo

Ulteriori informazioni Dipartimento, Incarico ...
Dipartimento Incarico Ritratto Nome Mandato
InizioTermine
Thumb Presidente Thumb Ronald Reagan 20 gennaio 1981 20 gennaio 1989
Thumb Vice Presidente Thumb George H. W. Bush 20 gennaio 1981 20 gennaio 1989
Thumb Segretario di Stato Thumb Alexander Haig 22 gennaio 1981 5 luglio 1982
Thumb Walter John Stoessel, Jr.
(facente funzioni)
5 luglio 1982 16 luglio 1982
Thumb George Shultz 16 luglio 1982 20 gennaio 1989
Thumb Segretario al tesoro Thumb Donald Regan 22 gennaio 1981 1 febbraio 1985
Thumb James A. Baker 4 febbraio 1985 17 agosto 1988
Thumb M. Peter McPherson
(facente funzioni)
17 agosto 1988 15 settembre 1988
Thumb Nicholas F. Brady 15 settembre 1988 20 gennaio 1989
Thumb Segretario della Difesa Thumb Caspar Weinberger 22 gennaio 1981 23 novembre 1987
Thumb Frank Carlucci 23 novembre 1987 20 gennaio 1989
Thumb Procuratore generale Thumb William F. Smith 23 gennaio 1981 25 febbraio 1985
Thumb Edwin A. Meese III 25 febbraio 1985 12 agosto 1988
Thumb Richard L. Thornburgh 12 agosto 1988 20 gennaio 1989
Thumb Segretario degli Interni Thumb James G. Watt 23 gennaio 1981 8 novembre 1983
J. J. Simonds III
(facente funzioni)
8 novembre 1983 18 novembre 1983
Thumb William P. Clark Jr. 18 novembre 1983 7 febbraio 1985
Thumb Donald P. Hodel 8 febbraio 1985 20 gennaio 1989
Thumb Segretario dell'Agricoltura Thumb John Rusling Block 23 gennaio 1981 14 febbraio 1986
Thumb Richard E. Lyng 7 marzo 1986 20 gennaio 1989
Thumb Segretario al Commercio Thumb Howard M. Baldrige Jr. 20 gennaio 1981 25 luglio 1987
Thumb Clarence J. Brown Jr.
(facente funzioni)
25 luglio 1987 19 ottobre 1987
Thumb William Verity Jr. 19 ottobre 1987 30 gennaio 1989
Thumb Segretario del Lavoro Thumb Raymond J. Donovan 4 febbraio 1981 15 marzo 1985
Thumb William E. Brock 29 aprile 1985 31 ottobre 1987
Thumb Ann Dore McLaughlin 17 dicembre 1987 20 gennaio 1989
Thumb Segretario della Salute
e dei Servizi Umani
Thumb Richard S. Schweiker 22 gennaio 1981 3 febbraio 1983
Thumb Margaret Heckler 9 marzo 1983 13 dicembre 1985
Thumb Otis R. Bowen 13 dicembre 1985 20 gennaio 1989
Thumb Segretario dell'Istruzione Thumb Terrel Bell 22 gennaio 1981 20 gennaio 1985
Thumb William J. Bennett 6 febbraio 1985 20 settembre 1988
Thumb Lauro Cavazos 20 settembre 1988 20 gennaio 1989
Thumb Segretario della Casa
e dello Sviluppo Urbano
Thumb Samuel R. Pierce, Jr. 23 gennaio 1981 20 gennaio 1989
Thumb Segretario dei Trasporti Thumb Drew Lewis 23 gennaio 1981 1 febbraio 1983
Thumb Elizabeth Hanford Dole 7 febbraio 1983 30 settembre 1987
Thumb James H. Burnley IV 3 dicembre 1987 20 gennaio 1989
Thumb Segretario dell'Energia Thumb James B. Edwards 23 gennaio 1981 5 novembre 1982
Thumb Donald Paul Hodel 5 novembre 1982 7 febbraio 1985
Thumb John S. Herrington 7 febbraio 1985 20 gennaio 1989
Thumb Capo di Gabinetto Thumb James Baker 20 gennaio 1981 4 febbraio 1985
Thumb Donald Regan 4 febbraio 1985 27 febbraio 1987
Thumb Howard Baker 27 febbraio 1987 1 luglio 1988
Thumb Kenneth Duberstein 1 luglio 1988 20 gennaio 1989
Thumb Amministratore dell'EPA Steve Jellinek
(facente funzioni)
21 gennaio 1981 25 gennaio 1981
Walter Barber
(facente funzioni)
25 gennaio 1981 19 maggio 1981
Thumb Anne M. Burford 20 maggio 1981 9 marzo 1983
Thumb William D. Ruckelshaus 18 maggio 1983 4 gennaio 1985
Thumb Lee M. Thomas 8 febbraio 1985 20 gennaio 1989
Thumb Amministratore dell'OMB Thumb David A. Stockman 21 gennaio 1981 1 agosto 1985
Thumb James C. Miller III 8 ottobre 1985 15 ottobre 1988
Thumb Joseph R. Wright Jr. 16 ottobre 1988 20 gennaio 1989
Thumb Rappresentante per il Commercio Thumb William E. Brock III 23 gennaio 1981 29 aprile 1985
Thumb Clayton K. Yeutter 1 luglio 1985 20 gennaio 1989
Thumb Ambasciatore presso le Nazioni Unite Thumb Jeane Kirkpatrick 4 febbraio 1981 1 aprile 1985
Thumb Vernon A. Walters 22 maggio 1985 15 marzo 1989
Chiudi

Nomine giuridiche

Nomine alla Corte Suprema

Reagan nominò i seguenti giudici alla Corte Suprema degli Stati Uniti:

  • Sandra Day O'Connor – Prima donna a far parte della Corte Suprema, la O'Connor servì come giudice dal 1981 al 2006 e viene generalmente considerata come una conservatrice[3]

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.