Giro di Turchia
corsa a tappe di ciclismo su strada maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Giro di Turchia (nome ufficiale in inglese Presidential Cycling Tour of Turkey; in turco Cumhurbaşkanlığı Türkiye Bisiklet Turu, ma non viene impiegato ufficialmente) è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si disputa ogni anno in Turchia.
Giro di Turchia | |
---|---|
Altri nomi | Presidential Cycling Tour of Turkey Cumhurbaşkanlığı Türkiye Bisiklet Turu |
Sport | |
Tipo | Gara individuale |
Categoria | Uomini Elite + Under-23 UCI ProSeries |
Federazione | Unione Ciclistica Internazionale |
Paese | Turchia |
Luogo | Turchia |
Cadenza | Annuale |
Apertura | aprile/maggio (fino al 2016) ottobre (dal 2017) |
Chiusura | aprile/maggio (fino al 2016) ottobre (dal 2017) |
Partecipanti | Variabile |
Formula | Corsa a tappe |
Sito Internet | www.tourofturkey.org.tr |
Storia | |
Fondazione | 1968 |
Numero edizioni | 59 (al 2024)[1] |
Detentore | Frank van den Broek |
Record vittorie | Ghader Mizbani (2) |
Ultima edizione | Giro di Turchia 2024 |
Gara storicamente riservata ai dilettanti, dal 2005 al 2016 ha fatto parte del calendario dell'UCI Europe Tour (dal 2005 al 2007 come prova di classe 2.2, nel 2008 e nel 2009 come prova 2.1, e dal 2010 al 2016 come gara 2.HC). Dal 2017 al 2019 il Giro di Turchia è stato incluso nel calendario dell'UCI World Tour, dove è rimasto fino al 2020, quando è stato retrocesso al calendario dell'UCI ProSeries.
Albo d'oro
Riepilogo
Prospettiva
Aggiornato all'edizione 2024.[1]
Anno | Vincitore | Secondo | Terzo |
---|---|---|---|
1963 | ![]() |
||
1964 | ![]() |
||
1965 | ![]() |
||
1966 | ![]() |
![]() |
![]() |
1967 | ![]() |
![]() |
![]() |
1968 | ![]() |
![]() |
![]() |
1969 | ![]() |
![]() |
![]() |
1970 | ![]() |
||
1971 | ![]() |
||
1972 | ![]() |
||
1973 | ![]() |
||
1974 | ![]() |
||
1975 | ![]() |
![]() |
![]() |
1976 | ![]() |
||
1977 | ![]() |
||
1978 | ![]() |
||
1979 | ![]() |
||
1980 | ![]() |
||
1981 | ![]() |
![]() |
![]() |
1982 | ![]() |
![]() |
![]() |
1983 | ![]() |
||
1984 | ![]() |
![]() |
![]() |
1985 | ![]() |
||
1986 | ![]() |
||
1987 | ![]() |
||
1988 | ![]() |
||
1989 | ![]() |
||
1990 | ![]() |
![]() |
![]() |
1991 | ![]() |
![]() |
![]() |
1992 | ![]() |
||
1993 | ![]() |
||
1994 | ![]() |
||
1995 | ![]() |
![]() |
![]() |
1996 | ![]() |
![]() |
![]() |
1997 | ![]() |
||
1998 | ![]() |
![]() |
|
1999 | ![]() |
![]() |
![]() |
2000 | ![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
2002 | ![]() |
![]() |
![]() |
2003 | ![]() |
![]() |
![]() |
2004 | ![]() |
![]() |
![]() |
2005 | ![]() |
![]() |
![]() |
2006 | ![]() |
![]() |
![]() |
2007 | ![]() |
![]() |
![]() |
2008 | ![]() |
![]() |
![]() |
2009 | ![]() |
![]() |
![]() |
2010 | ![]() |
![]() |
![]() |
2011 | ![]() |
![]() |
![]() |
2012 | ![]() |
![]() |
![]() |
2013 | ![]() |
![]() |
![]() |
2014 | ![]() |
![]() |
![]() |
2015 | ![]() |
![]() |
![]() |
2016 | ![]() |
![]() |
![]() |
2017 | ![]() |
![]() |
![]() |
2018 | ![]() |
![]() |
![]() |
2019 | ![]() |
![]() |
![]() |
2020 | annullato per la Pandemia di COVID-19[4] | ||
2021 | ![]() |
![]() |
![]() |
2022 | ![]() |
![]() |
![]() |
2023 | ![]() |
![]() |
![]() |
2024 | ![]() |
![]() |
![]() |
Altre classifiche
Anno | Punti | Sprint | Scalatori |
---|---|---|---|
2010 | ![]() |
![]() |
![]() |
2011 | ![]() |
![]() |
![]() |
2012 | ![]() |
![]() |
![]() |
2013 | ![]() |
![]() |
![]() |
2014 | ![]() |
![]() |
![]() |
2015 | ![]() |
![]() |
![]() |
2016 | ![]() |
![]() |
![]() |
2017 | ![]() |
non assegnata | ![]() |
2018 | ![]() |
![]() |
![]() |
2019 | ![]() |
![]() |
![]() |
2020 | annullato per la Pandemia di COVID-19[4] | ||
2021 | ![]() |
![]() |
![]() |
2022 | ![]() |
![]() |
![]() |
2023 | ![]() |
![]() |
![]() |
2024 | ![]() |
![]() |
![]() |
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.