Presidenti dell'Emilia-Romagna

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Presidenti dell'Emilia-Romagna

Il Presidente della Regione Emilia-Romagna (impropriamente detto anche "Governatore") rappresenta la massima carica della regione ed è posto al vertice del governo regionale (giunta) e dell'amministrazione. Come stabilito dall'articolo 114, secondo comma della Costituzione, l'Emilia-Romagna è una regione ordinaria dotata di un proprio statuto e ha poteri e funzioni fissati da quest'ultimo, dalle leggi dello Stato e dalla Carta stessa. I presidenti della giunta regionale, dal 1970 al 1999, erano nominati dal consiglio regionale, a sua volta eletto dai cittadini ogni cinque anni. In seguito alla riforma del 1999, l'elezione del Presidente della Regione avviene per suffragio universale e diretto. Vasco Errani risulta a oggi quello rimasto in carica per più tempo, mentre l'attuale presidente è Michele De Pascale.

Voce principale: Emilia-Romagna.
Fatti in breve Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stato ...
Presidente della Regione Emilia-Romagna
Thumb
Stemma della Regione Emilia-Romagna
Thumb
Michele De Pascale, in carica dal 13 dicembre 2024
Stato Italia
Suddivisione Emilia-Romagna
TipoPresidente della giunta regionale
In caricaMichele De Pascale
Operativo dal1970
Ultima elezione17-18 novembre 2024
Durata mandato5 anni
SedeBologna
IndirizzoViale Aldo Moro, 50 40127 Bologna
Sito webSito Regione Emilia-Romagna
Chiudi

Elenco

Ulteriori informazioni Presidente, Partito ...
Presidente Partito Giunta Mandato Elezioni
Inizio Fine
Presidenti eletti dal Consiglio regionale
Guido Fanti
(1925-2012)
Partito Comunista Italiano Fanti I PCI-PSIUP 23 luglio 1970 16 giugno 1975 I
(1970)
Fanti II PCI 16 giugno 1975 21 maggio 1976 II
(1975)
Sergio Cavina
(1929-1977)
Partito Comunista Italiano Cavina PCI-PSI 21 maggio 1976 22 dicembre 1977[1][2]
Lanfranco Turci
(1940)
Partito Comunista Italiano Turci I 7 gennaio 1978 9 giugno 1980
Turci II PCI-PDUP 9 giugno 1980 12 maggio 1985 III
(1980)
Turci III PCI 12 maggio 1985 23 marzo 1987 IV
(1985)
Luciano Guerzoni
(1935-2017)
Partito Comunista Italiano Guerzoni 23 marzo 1987 24 giugno 1990
Enrico Boselli
(1957)
Partito Socialista Italiano Boselli PCI-PSI-PRI-PSDI 24 giugno 1990 5 luglio 1993 V
(1990)
Pier Luigi Bersani
(1951)
Partito Democratico della Sinistra Bersani I PDS-PSI-PRI-PSDI 5 luglio 1993 23 aprile 1995
Bersani II PDS-PPI-PdD-FdV 23 aprile 1995 17 maggio 1996[3] VI
(1995)
Antonio La Forgia
(1944-2022)
Partito Democratico della Sinistra La Forgia 17 maggio 1996 3 marzo 1999[4]
Vasco Errani
(1955)
Democratici di Sinistra Errani I 3 marzo 1999 16 aprile 2000
Presidenti eletti a suffragio universale diretto
Vasco Errani
(1955)
Democratici di Sinistra[5] Errani II DS-PRC-Dem-PPI-FdV-PdCI 16 aprile 2000 4 aprile 2005 VII
(2000)
Errani III DS-DL-SDI-PRC-IdV-FdV-PdCI 4 aprile 2005 29 marzo 2010 VIII
(2005)
Partito Democratico[6] Errani IV PD-IdV-FdS-SEL 29 marzo 2010 8 luglio 2014[7][8] IX
(2010)
Simonetta Saliera
(Vicepresidente f.f.)
(1956)
Partito Democratico 8 luglio 2014 22 dicembre 2014
Stefano Bonaccini
(1967)
Partito Democratico Bonaccini I PD-SEL 22 dicembre 2014 28 febbraio 2020 X
(2014)
Bonaccini II PD-SI-Az-EV-IV 28 febbraio 2020 12 luglio 2024[9][10] XI
(2020)
Irene Priolo
(Vicepresidente f.f.)
(1974)
Partito Democratico 12 luglio 2024 13 dicembre 2024
Michele De Pascale
(1985)
Partito Democratico De Pascale PD-AVS-M5S 13 dicembre 2024 In carica XII
(2024)
Chiudi

Linea temporale

Presidenti per durata complessiva

Ulteriori informazioni N., Presidente ...
N. Presidente Giorni in carica
1 Vasco Errani 5606
2 Stefano Bonaccini 3490
3 Lanfranco Turci 3362
4 Guido Fanti 2129
5 Luciano Guerzoni 1189
6 Enrico Boselli 1107
7 Pier Luigi Bersani 1047
8 Antonio La Forgia 1020
9 Sergio Cavina 580
- Simonetta Saliera (f.f.) 167
- Irene Priolo (f.f.) 154
10 Michele De Pascale 70[11]
Chiudi

Note

Voci correlate

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.