Prealpi Comasche

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Prealpi Comasche

Le Prealpi Comasche (dette anche Prealpi Lariane o Prealpi Luganesi orientali) sono una sottosezione[1] delle Prealpi Luganesi. Si trovano in Italia (Provincia di Como) e in Svizzera (Canton Ticino). La vetta più alta è il Pizzo di Gino che raggiunge i 2.245 m s.l.m.

Fatti in breve Continente, Stati ...
Chiudi

Delimitazione

Confinano:

Suddivisione

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Camoghè
Thumb
Monte Bregagno

Secondo la SOIUSA si suddividono in tre supergruppi:

Nei dettagli la suddivisione nei tre supergruppi, nove gruppi e nove sottogruppi è la seguente[2]:

  • Catena Gino-Camoghè-Fiorina (A)
    • Gruppo di Gino (A.1)
    • Gruppo Camoghè-Bar (A.2)
      • Sottogruppo del Camoghè (A.2.a)
      • Sottogruppo Bar-Caval Drossa (A.2.b)
      • Sottogruppo del San Salvatore (A.2.c)
    • Gruppo di Fiorina (A.3)
  • Catena Tremezzo-Generoso-Gordona (B)
    • Gruppo del Tremezzo (B.4)
    • Gruppo del Generoso (B.5)
      • Massiccio del Generoso (B.5.a)
      • Sottogruppo della Sighignola (B.5.b)
    • Gruppo Gordona-Bisbino (B.6)
  • Catena del Triangolo Lariano[3] (C)
    • Gruppo del Palanzone (C.7)
    • Gruppo del San Primo (C.8)
      • Massiccio del San Primo (C.8.a)
      • Sottogruppo dell'Oriolo (C.8.b)
    • Gruppo dei Corni di Canzo (C.9)
      • Sottogruppo dei Corni di Canzo (C.9.a)
      • Sottogruppo Barro-Crocione (C.9.b)

Vette principali

Thumb
Gazzirola
Thumb
Cima di Fiorina

Le montagne principali sono:

Note

Bibliografia

Voci correlate

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.