Posto di combattimento
film del 1956 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Posto di combattimento (Battle Stations) è un film del 1956 diretto da Lewis Seiler.
Posto di combattimento | |
---|---|
Titolo originale | Battle Stations |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1956 |
Durata | 81 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | guerra |
Regia | Lewis Seiler |
Soggetto | Ben Finney |
Sceneggiatura | Crane Wilbur |
Produttore | Bryan Foy |
Casa di produzione | Columbia Pictures Corporation |
Fotografia | Burnett Guffey |
Montaggio | Jerome Thoms |
Musiche | Michail Romanovič Bakalejnikov |
Scenografia | Cary Odell |
Interpreti e personaggi | |
|
È un film di guerra statunitense con John Lund, William Bendix e Keefe Brasselle ambientato durante la seconda guerra mondiale poco dopo l'attacco di Pearl Harbor.
Trama
Produzione
Il film, diretto da Lewis Seiler su una sceneggiatura di Crane Wilbur con il soggetto di Ben Finney,[1] fu prodotto da Bryan Foy per la Columbia Pictures Corporation.[2]
Distribuzione
Il film fu distribuito con il titolo Battle Stations negli Stati Uniti nel febbraio del 1956[3] al cinema dalla Columbia Pictures.[2]
Altre distribuzioni:[3]
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.