Poste vaticane

servizio postale nella Città del Vaticano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Poste vaticane

Il Servizio Poste Vaticane e Filatelia è l'operatore postale dello Stato della Città del Vaticano. Dipende dalla Direzione delle Telecomunicazioni e dei Sistemi Informatici del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.

Fatti in breve Servizio Poste Vaticane, Stato ...
Servizio Poste Vaticane
Thumb
Logo
Stato Città del Vaticano
Fondazione11 febbraio 1929
Fondata daCittà del Vaticano
Sede principaleCittà del Vaticano
Persone chiave

Ing. Antonino Intersimone
(Direttore della Direzione delle Telecomunicazioni e dei Sistemi Informatici)

ProdottiProdotti e servizi postali
Sito webwww.postevaticane.va/
Chiudi

Storia

Le Poste Vaticane nascono ufficialmente con la costituzione dello Stato della Città del Vaticano l'11 febbraio 1929, con la firma dei Patti Lateranensi.

Il 1º giugno 1929 la Città del Vaticano entrò nell'UPU (Unione Postale Universale) e il governo italiano fornì al nuovo Stato tutti i mezzi per la nuova istituzione.

L'attivazione del servizio postale vaticano fu stabilita dall'Ordinanza VIII del 30 luglio 1929, che entrò in vigore il giorno successivo.

Dal 1998 Poste Vaticane è membro dello Small European Postal Administrations Cooperation. Poste Vaticane partecipa stabilmente ai Congressi UPU, l'ultimo dei quali si è svolto a Riyadh dal 1° al 5 ottobre 2023.

Dal 1º gennaio 2022 il Direttore delle Telecomunicazioni e dei Sistemi Informatici è l'ing. Antonino Intersimone[1]. Dal 1º agosto 2024 il capo Servizio è don Felice Bruno.

Le cartoline con francobolli vaticani possono essere spedite solo da Città del Vaticano.

Uffici

Il servizio Poste Vaticane dispone di cinque punti vendita Punti Vendita:

Galleria d'immagini

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.