Ponte Lusitania
ponte spagnolo di Merida Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Ponte Lusitania è un ponte bowstring ad uso stradale situato nella città spagnola Mérida (Estremadura).
Ponte Lusitania | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | Spagna |
Città | Mérida |
Attraversa | Guadiana |
Coordinate | 38°55′00.31″N 6°21′13.68″W |
Dati tecnici | |
Tipo | Ponte bowstring |
Materiale | acciaio e cemento |
Lunghezza | 480 m |
Larghezza | 24 m |
Altezza | 53 m |
Realizzazione | |
Progettista | Santiago Calatrava |
Ing. strutturale | Santiago Calatrava |
Costruzione | 1988-1991 |
Inaugurazione | 10 dicembre 1991 |
Intitolato a | Lusitania |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |

Il ponte, che attraversa il fiume Guadiana, è stato costruito nel 1991[1] da un consorzio spagnolo per dirottare e alleggerire il traffico veicolare dal vicino ponte Romano. Realizzato su progetto dell'architetto Santiago Calatrava,[2] il nome del ponte è stato scelto in quanto la vecchia città romana di Emerita Augusta, ovvero l'odierna Merida, era il capoluogo dell'antica provincia romana chiamata Lusitania.
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.