rete televisiva italiana nazionale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Play.me è stata una rete televisiva italiana edita da Giglio Group.
Play.me | |
---|---|
![]() | |
Stato | Italia |
Lingua | italiano |
Tipo | tematica |
Target | giovani, adulti |
Slogan | Where the music never ends |
Versioni | Play.me 576i (SDTV) (data di lancio: 25 settembre 2010) |
Data chiusura | 6 giugno 2018 |
Sostituito da | Ibox.it |
Canali affiliati | Ibox65 |
Editore | Giglio Group |
Diffusione | |
Terrestre | |
Digitale Terrestre |
Play.me (Italia) DVB-T - FTA Canale 68 SD |
Le trasmissioni sono partite il 25 settembre 2010[1] con la diretta dello spettacolo Woodstock 5 Stelle organizzato da Beppe Grillo.
I notiziari venivano realizzati in collaborazione con la free press City[2].
L'emittente non ha più una programmazione completamente musicale, infatti trasmette anche televendite e alla notte il programma Le Peperine Show realizzato al Pepenero di Riccione. Dal 14 dicembre 2013 al 31 gennaio 2014 il canale ha trasmesso dalle ore 21:00 alle ore 02:00 alcuni film della Movie On Pictures. Dal 1º febbraio 2014 i film sono stati sostituiti dal canale Music Box Italia che va in onda su Play.me dalle ore 21:00 alle ore 07:00.
L'emittente trasmette in 16:9 e copre il territorio nazionale italiano con LCN 68 del digitale terrestre nel mux TIMB 2. Il 6 giugno 2018 il canale è stato chiuso e sostituito da ibox.it.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.