PlanetRomeo

social network per gay e bisessuali Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Romeo, noto prima come PlanetRomeo e ancor prima GayRomeo, è un social network pensato per la comunità gay con sede nei Paesi Bassi.

Fatti in breve Romeo sito web, URL ...
Romeo
sito web
Thumb
Logo
URLwww.romeo.com
Tipo di sitorete sociale
LinguaInglese e italiano
Registrazione
Commerciale
ProprietarioPlanetRomeo B.V.
Creato daJens Schmidt e Manuel Abraham[1]
Lancioottobre 2002
Stato attualeattivo
Chiudi

Panoramica

Riepilogo
Prospettiva

Esso rivendica di essere, con più di un milione di utenti registrati in tutto il mondo, il maggior portale in rete per uomini che cercano altri uomini nell'ambito geografico di lingua tedesca.[2] Concepito per la ricerca di partner, amici e divertimento, il portale è stato fondato nel 2002 e dal 2006 viene gestito dalla società PlanetRomeo B.V. di Amsterdam. Il servizio, di ambito mondiale, è stato ampliato a molte lingue ed è abbastanza apprezzato anche nei paesi di lingua italiana (oltre 140.000 iscritti tra Italia, Svizzera italiana e San Marino). Uno dei paesi meglio rappresentati, nonostante l'impostazione prevalentemente sviluppata su lingue europee, sono le isole Filippine.

La scelta di evitare la Germania come sede centrale è legata al fatto che nei Paesi Bassi il rischio di conflitti con le norme a tutela dei minorenni è minore.[3]

Il sito si propone, oltre che di offrire gratuitamente scambio di messaggi, rete sociale e informazioni sanitarie, anche di raccogliere testimonianze online provenienti da paesi dove l'omosessulità è proibita. Come di consueto per piattaforme del genere, si avvale della collaborazione attiva degli utenti nell'intervenire in caso di bisogno (domande di utenti, gli inevitabili abusi o truffe[4]).

Romeo è accessibile tramite i browser di tutti gli smartphone attraverso una versione ridotta che permette di inviare e ricevere messaggi e vedere chi fra i propri contatti è collegato al sito. Il 14 ottobre 2010, dopo i lavori di trasferimento dei server, Romeo annuncia il lancio della beta pubblica e gratuita di una nuova versione mobile e di una versione ottimizzata per dispositivi touch. Nel 2011 il sito cambia nome ufficialmente da GayRomeo in PlanetRomeo.

L'8 ottobre 2012 viene pubblicata la prima versione dell'applicazione per Android e l'aggiornamento di quella per iOS.

Nel 2021 il sito e l'app cambiano ancora nome semplicemente in Romeo.

Diffusione

Ulteriori informazioni Nazione, Utenti ...
Utenti attivi per Paese
NazioneUtenti
Germania (bandiera) Germania379.857
Italia (bandiera) Italia118.337
Filippine (bandiera) Filippine114.158
India (bandiera) India91.825
Francia (bandiera) Francia83.647
Spagna (bandiera) Spagna63.642
Svizzera (bandiera) Svizzera38.292
Malaysia (bandiera) Malaysia35.925
Thailandia (bandiera) Thailandia33.848
Regno Unito (bandiera) Regno Unito30.029
Austria (bandiera) Austria28.902
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi26.389
Grecia (bandiera) Grecia25.786
Belgio (bandiera) Belgio24.596
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti21.802
Turchia (bandiera) Turchia20.300
Polonia (bandiera) Polonia16.472
Romania (bandiera) Romania15.136
Mondo1.389.150
29 luglio 2012
Chiudi
Ulteriori informazioni Continente/Regione, Utenti ...
Utenti attivi per continente/regione
Continente/RegioneUtenti
Europa963.819
Asia
(Medio Oriente escluso)
316.438
Africa33.269
Nord America31.938
Sud America19.926
Medio Oriente13.781
Oceania6.308
America Centrale3.671
Mondo1.389.150
29 luglio 2012
Chiudi

Thumb

Thumb


Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.