Pizza Hut
catena di ristorazione fast food Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Pizza Hut è una catena di ristorazione statunitense con sede a Dallas, in Texas, nel quartiere settentrionale di Addison[1], fondata nel 1958 dai fratelli Dan e Frank Carney. I locali della catena hanno il caratteristico aspetto di una capanna (hut, dall'inglese) con tetto rosso, riportato anche nel logo aziendale.
Pizza Hut | |
---|---|
![]() | |
Stato | Stati Uniti |
Forma societaria | Controllata |
Fondazione | 1958 a Wichita |
Fondata da | Dan and Frank Carney |
Gruppo | PepsiCo (1977–1997) Yum! Brands, Inc. (1997–presente) |
Persone chiave | David C. Novak, CEO Scott Bergren, Presidente |
Settore | ristorazione rapida |
Prodotti | |
Dipendenti | 140 000+ |
Slogan | «Make It Great» |
Sito web | www.pizzahut.com/ |
Storia
Pizza Hut è stata fondata il 15 giugno 1958 dai fratelli Dan e Frank Carney nella loro città di residenza di Wichita, in Kansas, dopo che un amico aveva suggerito loro di avviare una catena commerciale di distribuzione di pizza. Presero in prestito $600 dalla madre per avviare l'attività imprenditoriale con il partner John Bender[2]. Dopo avere preso in affitto un piccolo edificio presso 503 South Bluff e avere comprato l'attrezzatura di seconda mano per preparare pizze, i due fratelli aprirono il primo ristorante Pizza Hut; nella notte di apertura distribuirono pizza gratis per suscitare l'interesse dei cittadini[3].
Il 1º luglio 2020, l'azienda NPC International, una della più grandi società affiliate a Pizza Hut con circa 1 200 locali (su 13 000 di tutta la catena) e 40 000 dipendenti, ha richiesto l'amministrazione controllata secondo il Chapter 11 della normativa fallimentare statunitense,[4] onde tentare di risollevare il suo business ed evitare la bancarotta.
Diffusione
Ci sono più di 13 000 ristoranti Pizza Hut in oltre 110 Paesi nel mondo[5] [6], è stata la prima catena in franchising ad aprire in Iraq[7], sebbene per il momento solo nelle basi americane. In Europa i ristoranti Pizza Hut si trovano in diversi Paesi, Italia[8] e Svizzera escluse. I diritti di franchising di Pizza Hut, ottenuti grazie all'acquisizione di HMSHost, sono posseduti da Autogrill[9].

Influenze nella cultura
- La catena viene citata nel doppiaggio italiano del film Demolition Man con Sylvester Stallone.
- Nel film The Net - Intrappolata nella rete, Sandra Bullock ordina la cena dal sito Pizza Hut.
- Pizza Hut viene citata in Code Geass: Lelouch of the Rebellion.
- Un punto ristoro della catena è visibile nel film Frantic di Roman Polański
- Nella versione originale di Balle spaziali il personaggio di Pizza Margherita (parodia del personaggio antagonista della saga di Guerre stellari Jabba the Hutt) si chiama Pizza the Hut.
- Nel 1995 il futuro presidente degli Stati Uniti Donald Trump fu protagonista di uno spot per la Pizza Hut insieme all'ex moglie Ivana; anche Michail Gorbaciov nel 1998 ha girato uno spot, non trasmesso però in Russia.
- Nel videogioco Crazy Taxi (per Dreamcast) la catena Pizza Hut insieme a KFC, appare come punto di destinazione del cliente.
- Il suo logo appare varie volte nel videogioco per Nes, Teenage Mutant Ninja Turtles II.

Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.