Piubega

comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Piubegamap

Piùbega (Piübega in dialetto alto mantovano[5]) è un comune italiano di 1 734 abitanti[1] della provincia di Mantova in Lombardia.

Fatti in breve Piubega comune, Localizzazione ...
Piubega
comune
Thumb
Thumb
Thumb
Piubega – Veduta
Piazza Matteotti
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
Provincia Mantova
Amministrazione
SindacoMaria Cristina Zinetti (lista civica) dal 27-5-2019
Territorio
Coordinate45°14′N 10°32′E
Altitudine40 m s.l.m.
Superficie16,59 km²
Abitanti1 734[1] (31-12-2024)
Densità104,52 ab./km²
FrazioniCase Sparse, Malavicina, Negrisoli, San Cassiano, San Cassiano Interno, San Fermo, Venturini, Villaggio Ballarini, Zanzarino[2]
Comuni confinantiAsola, Casaloldo, Ceresara, Gazoldo degli Ippoliti, Goito,

Mariana Mantovana, Redondesco, Rodigo

Altre informazioni
Cod. postale46040
Prefisso0376
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT020041
Cod. catastaleG717
TargaMN
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[3]
Cl. climaticazona E, 2 388 GG[4]
Nome abitantipiubeghesi
Patronosan Giacomo
Giorno festivo25 luglio
Cartografia
Thumb
Piubega
Thumb
Piubega – Mappa
Posizione del comune di Piubega nella provincia di Mantova
Sito istituzionale
Chiudi
Thumb
Torre del castello
Thumb
Palazzo Cavallara-Pavesi

Geografia fisica

Lo stesso argomento in dettaglio: Alto Mantovano.

Origini del nome

Il nome di Piubega deriva forse da Publizio romano che qui pare avesse fondato il castello.[6] E da Publica (cioè pubblica) un paese aperto a tutti e, per l'appunto, pubblico. Da lì il nome Piubega.

Storia

Nel medioevo Piubega aveva una fortezza costituita da fango e terra sopraelevate con quattro torri di vedetta ai vertici.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[7]

Monumenti e luoghi d'interesse

Cultura

Meteorologia

A Piubega è attiva una stazione meteo gestita in collaborazione con il Centro Meteorologico Lombardo.[8]

Infrastrutture e trasporti

Piubega è attraversata dalle strade provinciali 1 e 7.

Il servizio di collegamento con Mantova è costituito da autocorse svolte dall'APAM; in passato, fra il 1886 e il 1933, era attiva una stazione lungo la tranvia Mantova-Asola[9].

Amministrazione

Il sindaco è Maria Cristina Zinetti.

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.